Bonus braccianti agricoli date pagamento conto corrente
Quando viene erogato il bonus 600 euro ai braccianti agricoli: come presentare domanda dall’Inps e attesi pagamenti
Al via da ieri primo aprile la possibilità di presentare domande all’Inps per avere il bonus da 600 euro per il mese di marzo 2020 per emergenza coronavirus anche per lavoratori del settore agricolo e braccianti agricoli, categoria di lavoratori fortemente penalizzati dall’emergenza coronavirus a causa della quale è stata sospesa la maggior parte delle attività in programma per le prossime settimane. Entro quanto arriva il pagamento del bonus di 600 euro ai braccianti agricoli?
Stando a quanto riportano le ultime notizie, l’erogazione dei soldi previsti dal bonus da 600 euro per il mese di marzo dovrebbe avvenire sul conto corrente dei braccianti e lavoratori agricoli entro la metà del mese di aprile. La data iniziale che era stata comunicata di accredito dei soldi era quella del 30 aprile poi anticipata più o meno al 15, ma molto dipende anche da quando si invia la richiesta per ottenere il bonus.
La domanda per avere il bonus 600 euro per braccianti agricoli deve essere inviata esclusivamente in modalità online all’Inps e se non si è in possesso di Spid o Pin Inps si può richiedere il Pin semplificato (sempre accedendo al sito Inps) che permette di avere il relativo codice per la domanda in tempi brevi senza dover compiere la lunga procedura necessaria per il Pin Inps.
Ricordiamo che i 600 euro previsti dal bonus del mese di marzo 2020 sono esentasse e non concorrono alla formazione del reddito e che non possono presentare domanda all’Inps i lavoratori agricoli a tempo determinato che risultano titolari di pensione o che percepiscono il reddito di cittadinanza.