Bonus 80 euro Renzi richiesto milioni italiani
Quasi due milioni di italiani restituiscono il bonus Renzi da 80 euro: ultime notizie e numeri e motivi della restituzione
Quest'anno sono già due milioni di persone che devono restituire il bonus di 80 euro, il cosidetto bonus Renzi e altre richieste stanno arrivando. Quando e chi lo deve restituire, quali sono le regole e le condizioni che fanno scattare l'avviso e la lettera dell'Agenzia delle Entrate di restituzione?
Il bonus Renzi da 80 euro nel mirino di nuove comunicazioni: stando a quanto riportano le ultime notizie, sarebbero già due milioni gli italiani che hanno ricevuto l’avviso di restituzione del bonus da 80 euro. Ma quando e perché si deve restituire il bonus Renzi da 80 euro?
Le ultime notizie confermano che quasi due milioni di contribuenti hanno dovuto restituire integralmente o parzialmente il bonus Renzi di 80 euro ricevuto. Stando, infatti, alle statistiche fiscali pubblicate sul sito del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni Irpef, sono stati 12,2 milioni gli italiani che hanno percepito il bonus Renzi per una cifra complessiva di circa 9,2 miliardi di euro ma di questi ben 1,8 milioni di contribuenti hanno dovuto restituire il bonus percepito.
Non si tratta della prima volta che gli italiani devono restituire il bonus Renzi: l’ultimo ‘richiamo’ riguarda le dichiarazioni 2018 per i redditi 2017 per 494 milioni di euro e, stando alle ultime notizie, già 992.000 contribuenti hanno dichiarato di aver restituito circa 385 milioni di euro.
Come sopra accennato, i soggetti ai quali è stato erogato direttamente il bonus sono 12,2 milioni (+2,0% rispetto al 2016) per un ammontare di oltre 9,2 miliardi di euro e circa 1,9 milioni soggetti (pari al 16,1% del totale soggetti con diritto al bonus) hanno fatto valere il bonus in dichiarazione in forma parziale o totale per un importo di 825 milioni di euro, di cui il 38%, pari a oltre 772.000 soggetti, ha dichiarato di fruirne integralmente in dichiarazione per un importo di 564 milioni di euro.
Quando si deve restituire il bonus Renzi? I motivi per cui è stato chiesto di restituire il bonus Renzi da 80 euro sono da ricercare principalmente nel fatto che percependo il bonus in alcuni casi si superano le soglie di reddito previste che sono comprese tra 24.600 e 26.600 euro e chi non rientra in questa forbice e ha percepito il bonus Renzi non spettante deve restituirlo. Per evitare di dover restituire quanto percepito e non dovuto, si può rinunciare all’accredito in busta paga e poi eventualmente avere il bonus in un secondo momento come conguaglio di fine anno se dovuto.
Il bonus Renzi da 80 euro si calcola sulla base di 12 mensilità e viene erogato proporzionalmente a chi ha un reddito compreso tra gli 8.174,01 e il 24.600mila euro, fino ad azzerarsi per redditi fino a 26.600mila euro, mentre non si ha diritto al bonus Renzi per redditi pari a 8.174,00 euro.