Bonus Adsl e Internet 2022 per tutti senza vincoli Isee al via. Importi, uso e condizioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus Adsl e Internet 2022 per tutti sen

Bonus Adsl e Internet 2022 senza Isee

Arriva una nuova agevolazione per tutti alla ricerca di una migliore connessione al web. La novità è l'assenza di vincoli Isee.

Conto alla rovescia per il bonus Adsl e Internet senza Isee. Si tratta di un voucher di 300 euro per garantire un livello minimo di performance a tutti gli italiani.

L'obiettivo dichiarato è incentivare lo step change per tutte le connessioni inferiori a 30 Mbps, per passare alla tecnologia più performante disponibile al civico. Approfondiamo in questo articolo:

  • Come funziona Bonus Adsl e Internet 2022 senza Isee
  • Chi può chiedere il Bonus Adsl e Internet 2022 senza Isee

Come funziona Bonus Adsl e Internet 2022 senza Isee

La facilitazione economica è parte del Piano di accesso alla banda larga per incentivare la domanda di servizi di connettività e gestito da Infratel, società che fa capo al Ministero dello Sviluppo Economico e che è il soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.

Come precisato da Infratel, l'intervento a favore delle famiglie – prevede l'erogazione di un voucher del valore di 300 euro, per l'attivazione di servizi ad almeno 30 Mbps di velocità massima in download, realizzati con qualsiasi tecnologia disponibile e fermo restando il principio secondo cui, laddove in una unità immobiliare sia presente più di una opzione di connettività a banda ultralarga.

La cifra di 300 euro non è casuale in quanto è stato calcolata in base a una stima dei prezzi delle offerte attualmente presenti sul mercato. In particolare, è stato stimato che con un tale valore di contributo sia possibile coprire in media fino al 50 per cento dei costi di un contratto che garantisca un servizio di connettività NGA ad almeno 30 Mbps per un periodo fino a 24 mesi

Chi può chiedere il Bonus Adsl e Internet 2022 senza Isee

Beneficiarie della misura sono quindi le persone o le famiglie prive di una connessione domestica al web o con una linea al di sotto della soglia di 30 Mbps ovvero della velocità minima del collegamento che fa scattare il diritto al bonus.

Quest'ultimo copre i contratti di connessione di durata fino a 24 mesi di velocità pari almeno a 30 Mbps in download. Dopodiché il voucher può essere erogato solo per la sottoscrizione dell'offerta più performante disponibile allo specifico indirizzo civico. Viene erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione e sull'importo dei canoni di erogazione del servizio fino a 24 mesi e comprende la fornitura dei relativi apparati elettronici.

Non ci sono quindi limiti legati al reddito e di conseguenza, a differenza di quanto accade con altre agevolazioni economiche, non occorre presentare domanda con tanto di documentazione Isee in allegato. La facilitazione economica viene così applicata dall'operatore al momento dell'attivazione della linea. Ancora più specificatamente, al costo di attivazione, se previsto, o all'abbonamento mensile fino a 300 euro.

Vale la pena fare presente il caso in cui non sia possibile accedere al bonus Adsl e Internet 2022. Semaforo rosso se il richiedente dispone di un contratto ad almeno 30 Mbps di velocità massima in download. Tra coloro che non potranno avvalersi del voucher ci sono i beneficiari che intendano effettuare passaggi di intestazione ad altro componente familiare, nella medesima unità immobiliare.