Bonus bebe 2022 Isee documenti domanda INPS
Bonus bebè 2022 requisiti, Isee, documenti necessari per bonus famiglia. Chi può fare domanda INPS
E' stato confermato anche per tutto il 2022 il bonus bebè che rientra i bonus famiglia 2022 e che prevede anche per quest’anno l’erogazione di un assegno mensile, da parte dell’Inps, il cui valore dipende dal reddito Isee della famiglia che ne fa richiesta. Quali sono, dunque, i requisiti per poter presentare domanda all’Inps per il bonus bebè 2022 e quanto tempo dura la sua erogazione?
Quali sono i requisiti necessari da avere per poter richiedere il bonus bebè 2022? I requisiti richiesti per poter presentare domanda all’Inps per il bonus bebè 2022 sono:
L’erogazione del bonus bebè ha durata di un anno anche per il 2022, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo, e la domanda per riceverlo deve essere presentata all’Inps. Sono diverse le modalità che si possono scegliere per presentare domanda del bonus bebè all’Inps. E’, infatti, possibile presentare domanda per il bonus bebè all’Inps o rivolgendosi a Caf o patronati; o inviando la domanda direttamente online sul sito Inps utilizzando il proprio Pin; o contattando telefonicamente il contact center dell’Inps al numero verde 803.164 o il numero 06 164 164 da cellulari.
La domanda per avere il bonus bebè deve essere entro 90 giorni dalla nascita o dall’ingresso nel nucleo familiare del nuovo arrivato e una volta elaborata la richiesta del bonus bebè da parte dell’Inps, l’assegno viene erogato mensilmente fino ad un anno del bambino.
I documenti necessari per la richiesta del bonus bebè sono: modello Isee, documento d’identità, tessera sanitaria, e per i nuovi nati è sufficiente il certificato di attribuzione del codice fiscale, e modello Sr163 compilato e timbrato dalla propria banca del richiedente il beneficio.
Non c'è solo il bonus bebè 2022, ma anche ulteriori agevolazioni fiscali e bonus famiglia nel 2022 che hanno ricevuto diversie novità che abbiamo trattato e inserito in una lista aggiornata e commentato di aiuti per le famiglie per quest'anno. Tra l'altro cambiano anche le detrazioni per il numero dei figli che aumentano