Bonus elettrodomestici, cambiano le etichette energetiche per cui si ha diritto agevolazioni 2022-2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus elettrodomestici, cambiano le etic

Come cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici necessarie per usufruire del bonus al 50%: le ultime novità

Quali sono le nuove etichette energetiche per cui si ha diritto al bonus elettrodomestici 2022-2023? Il bonus elettrodomestici, collegato al bonus ristrutturazioni edilizie, è stato prorogato ancora fino al 31 dicembre 2024 e prevede un importo massimo di spesa ammissibile nel 2022 di 100 mila euro, che si ridurrà nel 2022 e 2023 fino a 5mila euro.

Tuttavia, cambiano le regole per usufruire del bonus elettrodomestici. Vediamo quali sono le ultime novità al via. 

  • Etichette energetiche per avere diritto a bonus elettrodomestici 2022-2023 come cambiano
  • Quali sono elettrodomestici inclusi ed esclusi dal bonus al 50%


Etichette energetiche per avere diritto a bonus elettrodomestici 2022-2023 come cambiano

Le ultime notizie confermano novità per le sigle della classe energetica degli elettrodomestici necessaria per usufruire del bonus al 50%. Prima, infatti, la classe energetica degli elettrodomestici era indicata da lettere dell’alfabeto dalla A alla D con segno più associato alle lettere per indicare le classi intermedie dalla più alta, la A, alla più bassa, la D e A+++ indicava la miglior classe energetica per un elettrodomestico.

Ora, invece, le sigle per la classificazione delle classi energetiche degli elettrodomestici sono cambiate e vanno dalla A alla G alla A senza più alcun segno +. In tal caso, la migliore classe energetica è indicata con la lettera A, mentre la G è la classe energetica più bassa. 

In base alle nuove etichette energetiche, per poter usufruire del bonus elettrodomestici al 50%, frigoriferi e simili devono essere di classe energetica F, lavatrici o lavastoviglie, asciugatrici e lavasciuga, devono essere di classe energetica E, i forni devono essere di classe energetica A. 

Quali sono elettrodomestici inclusi ed esclusi dal bonus al 50%

Assodati i cambiamenti delle etichette energetiche che indicano le classi dei diversi elettrodomestici per avere diritto al bonus del 50%, è bene sapere che il bonus non vale per tutti gli elettrodomestici. 

Entrando nel dettaglio, è possibile usufruire del bonus elettrodomestici al 50% per le seguenti categorie di elettrodomestici, cosiddetti grandi elettrodomestici, come:

  • frigoriferi;
  • lavastoviglie;
  • lavatrici;
  • asciugatrici;
  • piani cottura;
  • stufe;
  • forni a microonde;
  • forni elettrici;
  • piastre elettriche;
  • climatizzatori;
  • condizionatori;
  • ventilatori.
Non rientrano, invece, nel bonus elettrodomestici i cosiddetti piccolo elettrodomestici come aspirapolvere, rasoi, robot da cucina, asciugacapelli, ecc.