Bonus Irpef nel 730 2022 tra i 300-2000 euro a chi spetta e condizioni per ottenerlo

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus Irpef nel 730 2022 tra i 300-2000

Bonus Irpef 730 2022 pagamenti tra luglio e novembre: chi li riceve, come e perché. Cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

A chi spetta e come ottenere il Bonus Irpef nel 730 2022? I contribuenti italiani si preparano a presentare le dichiarazioni dei redditi, puntuali come ogni anno, sia con modello 730 per lavoratori dipendenti e pensionati e sia con modello Unico PF per lavoratori autonomi. E chi presenta il modello 730 2022 auspica di poter ricevere il cosiddetto bonus Irpef 2022, che altro non sarebbe che il rimborso di imposte pagate in più lo scorso anno. Vediamo di seguito a chi spetta e quali sono le condizioni per avere il bonus Irpef.

  • A chi spetta Bonus Irpef 2022 e condizioni per averlo
  • Come ottenere Bonu Irpef 2022

A chi spetta Bonus Irpef 2022 e condizioni per averlo

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il Bonus Irpef 2022 spetta a tutti i lavoratori contribuenti che lo scorso anno hanno pagato un importo di imposte più alto del dovuto e che devono, dunque, ricevere il rimborso di quanto versato in più. 

Si tratta, dunque, di un credito a favore del contribuente che generalmente viene riconosciuto a chi ha una sola CU certificazione unica e ha quindi già versato tutta l’Irpef dovuta sul reddito da lavoro o pensione, ma che nel frattempo può usufruire di una serie di detrazioni non riconosciute in busta paga per specifiche spese effettuate che abbattono le imposte.

Spetta sempre all’Agenzia delle Entrate, seppur con diverse modalità, riconoscere ai contribuenti il bonus Irpef e nei tempi previsti dalla legge.

Il bonus Irpef viene, infatti, pagato tra luglio, per chi ha inviato la dichiarazione dei redditi entro il 31 maggio, e novembre, mentre in assenza di sostituto d’imposta i tempi si allungano di qualche mese.

Come ottenere Bonus Irpef 2022

Per ottenere il Bonus Irpef 2022 il contribuente deve inviare dichiarazione dei redditi. con modello 730 2022 entro la scadenza fissata del 30 settembre 2022.

Precisiamo che per chi inviasse dichiarazione dei redditi con modello 730 2022 precompilato, è disponibile da visualizzare e scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate ed è anche possibile effettuare eventuali modifiche, correzioni e inserimenti del tutto nuovi di dati già precompilati dall’Agenzia delle Entrate. 

Il calcolo varia da caso a caso e dipende dalle singole situazioni, ma può essere dai 200-300 euro fino a 1000-2000 euro nella media statistica di questi ultimi anni.