Bonus prima casa 2022 in caso di successione, eredità. A chi spettano e quali agevolazione
Il bonus prima casa rappresenta una importante agevolazione per chi vuole acquistare nuova casa nuova perché permette di pagare imposte ridotte sull'atto di acquisto di un'abitazione ma solo a condizione di soddisfare determinate condizioni. Chi, per esempio, acquista casa da un privato o da un’azienda che vende in esenzione Iva, come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, deve versare un’imposta di registro del 2% invece del 9% sul valore catastale dell’immobile.
Le imposte ipotecaria e catastale si versano, invece, in misura fissa di 50 euro. Per accedere bonus sull’acquisto della prima casa, i cittadini devono rispettare specifici requisiti previsti dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo, però, come funziona il bonus prima casa 2022 nei casi di successione ed eredità.
Bonus prima casa 2022 in caso di eredità
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che in caso di successione chi ha l’eredità può ottenere il bonus prima casa 2022 sulla casa in eredità ma a condizione di soddisfare una serie di condizioni, che poi sono le stesse previste per gli atti di compravendita.
Requisiti per avere bonus prima casa 2022
Per poter usufruire del bonus prima casa 2022 in caso di successione, immobile ed eredi devono soddisfare i seguenti requisiti:
non essere proprietari di immobile adibito ad abitazione nello stesso Comune dove si chiede il bonus prima casa;
non avere abitazioni in tutto il territorio nazionale acquistate con agevolazioni o venderle entro un anno in caso di possesso;
non deve trattarsi di un immobile non di lusso quello ottenuto in successione, perché il bonus prima casa 2022 vale solo per immobili che non rientrino nelle categorie catastali A1, A8, A9, per cui sono escluse abitazioni di lusso, terreni, uffici, negozi, magazzini e ville di grandi dimensioni;
trasferire entro 18 mesi dalla data di apertura della successione la residenza nel Comune dove si trova l’immobile caduto in successione.
In quest’ultimo caso di trasferimento di residenza nella casa ereditata, nella dichiarazione di successione deve risultare l’impegno a trasferire la residenza nei termini previsti altrimenti di rischia di perdere la possibilità di usufruire del bonus prima casa 2022 e oltre alla maggiori imposte e ai relativi interessi bisognerà pagare anche una sanzione del 30%.
Agevolazioni bonus prima casa 2022
Le agevolazioni fiscali che spettano relative al bonus prima casa 2022 sono:
Iva al 4%;
Imposta di registro al 2% e imposta ipotecaria e catastale fissate a 50 euro ciascuna;
imposta ipotecaria e catastale equiparata a quella degli acquisti dalle imprese costruttrici (200 euro) per acquisti per successione e donazione;
credito d’imposta per chi vende una casa e la riacquista entro 12 mesi.