Bonus prima casa successione eredita chi agevolazione
Bonus prima casa 2022 in caso di successione, eredità. A chi spettano e quali agevolazione
Il bonus prima casa rappresenta una importante agevolazione per chi vuole acquistare nuova casa nuova perché permette di pagare imposte ridotte sull'atto di acquisto di un'abitazione ma solo a condizione di soddisfare determinate condizioni. Chi, per esempio, acquista casa da un privato o da un’azienda che vende in esenzione Iva, come spiegato dall’Agenzia delle Entrate, deve versare un’imposta di registro del 2% invece del 9% sul valore catastale dell’immobile.
Le imposte ipotecaria e catastale si versano, invece, in misura fissa di 50 euro. Per accedere bonus sull’acquisto della prima casa, i cittadini devono rispettare specifici requisiti previsti dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo, però, come funziona il bonus prima casa 2022 nei casi di successione ed eredità.
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che in caso di successione chi ha l’eredità può ottenere il bonus prima casa 2022 sulla casa in eredità ma a condizione di soddisfare una serie di condizioni, che poi sono le stesse previste per gli atti di compravendita.
Per poter usufruire del bonus prima casa 2022 in caso di successione, immobile ed eredi devono soddisfare i seguenti requisiti:
Le agevolazioni fiscali che spettano relative al bonus prima casa 2022 sono: