Bonus Tv 2022 per comprare nuovo televisore. A chi spetta, da quando e importo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Bonus Tv 2022 per comprare nuovo televis

Bonus Tv 2022 per comprare nuovo televisore. A chi spetta, da quando e importo

Non c'è più tempo da perdere perché dal mese di dicembre scatta il bonus TV per l'acquisto di decoder e televisori in seguito all'introduzione dei nuovi standard del digitale terrestre.

Lo schema è simile a quanto già visto nel recente passato: a fronte del possesso di alcuni requisiti, lo Stato mette a disposizione un piccolo contributo per comprare un dispositivo che supporta la nuovissima tecnologia DVBT2. In questo articolo approfondiamo tre aspetti

  • A chi spetta bonus TV 2022
  • Da quando è disponibile
  • A quanto ammonta l'importo per comprare nuovo televisore
Non occorre comunque farsi prendere dal panico e né dalla corsa all'incentivo. Anche se il provvedimento contenente tutti i dettagli ovvero a chi spetta, da quando e l'importo del bonus TV 2022 per comprare nuovo televisore, il nuovo digitale terrestre entra in vigore solo dal mese di luglio 2022.

Significa che fino a quella data qualunque TV in proprio possesso supporta ed è compatibile con lo standard attuale.

A chi spetta bonus TV 2022 e da quando

Non tutti hanno quindi diritto al bonus TV 2022 per comprare nuovo televisore. Le risorse messe sul tavolo dal governo sono limitate e per forza di cose non possono coinvolgere tutti i possessori di un apparecchio televisivo.

Da qui la decisione di limitare la fruizione di questa somma a chi si trova in una situazione economica meno florida e a fare da spartiacque è l'Isee, anche precompilato. Si tratta dell'Indicatore della situazione economica equivalente ed è lo strumento utilizzato per verificare la situazione economica delle famiglie.

Ebbene, stando alle norme approvate, possono ricevere uno sconto per comprare un nuovo televisore o un decoder per sintonizzare l'apparecchio in proprio possesso al nuovo digitale terrestre coloro che appartengono alle prime due fasce, pari rispettivamente a 10.632,94 euro e 21.265,87 euro. Secondo imprescindibile requisito è la residenza in Italia.

Oltre ai requisiti del bonus Tv 2022 per comprare nuovo televisore sono state definite anche le tempistiche. I destinatari possono infatti accedere al contributo dal mese dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento (attesa nel mese di dicembre 2022) fino all'ultimo giorno del 2022.

Dal punto di vista tecnico, le nuove sigla di riferimento sono DVB-T2 o H265/HEVC. Se il televisore non rispetta i nuovi standard non sarà captato alcun segnale.

A quanto ammonta l'importo per comprare nuovo televisore

Abbiamo accennato all'importo limitato che l'esecutivo ha messo sul tavolo per favorire lo switch al nuovo digitale terrestre. Significa non solo che la platea dei beneficiari - come abbiamo visto nel paragrafo precedente - è limitata, ma anche che la cifra non può coprire l'intero acquisto.

Più precisamente, in ballo c'è un bonus di 50 euro da fruire come sconto diretto da parte del negoziante. A oggi non c'è ancora la cifra precisa perché si resta ancora in attesa della comunicazione definitiva del Ministero dello Sviluppo economico.

In cosa consiste? Il governo nella legge di Bilancio 2022 ha stanziato per l’acquisto dei nuovi televisori un fondo di 151 milioni di euro da erogarsi negli anni 2019-2022.

I bonus, che saranno disponibili da dicembre 2022 (in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e fino al 2022, consisteranno in uno sconto (si era parlato di 50 euro, ma la consistenza del contributo non è stata ancora confermata dal Mise) applicato direttamente dal venditore sul prezzo del televisore o del decoder.