Come fare ricorso multe coronavirus usciti casa
Come e quando presentare ricorso contro multe per essere usciti durante coronavirus: casi, controversie e procedura
Uscire di casa ed essere multati: è questo il rischio che si corre ai tempi del coronavirus se si violano le norme di contenimento del contagio da Covid-19 decise dal governo. Vietati gli spostamenti da un Comune ad un altro, vietato uscire di casa senza un valido motivo, vietato fare attività fisica nei parchi e lontani da casa e in aggregazione con altre persone, si fosse anche solo in due, vietato camminare a distanza ravvicinata con altri ma mantenere il metro di distanza raccomandato, vietato andare a fare la spesa non per beni di prima necessità.
Insomma, sono tanti i divieti emessi che ormai, a distanza di un mese di blocco totale del Paese, rischiano di diventare delle vere e proprie mannaie soprattutto interpretative. Il problema è che tutti i trasgressori sono stati, e vengono ancora, multati. E iniziano a fioccare i primi ricorsi. Vediamo come fare ricorso per multe per coronavirus prese per essere usciti di casa.
Dal mese di marzo sono centinaia di migliaia le persone multate per aver trasgredito le misure di contenimento volte ad arginare la diffusione del coronavirus e che hanno imposto, misure tutt’ora in vigore, restrizioni e divieti ai movimenti individuali. Stando a quanto deciso dal governo si può uscire solo per:
Se beccati fuori casa non per i motivi appena riportati fioccano e sono fioccate multe. Il problema oggi, però, è di interpretazione delle norme anche in base ai diversi casi. Molte multe sono state fatte per i seguenti casi:
Sono certamente casi estremi che in alcuni casi sono stati puniti con multe da parte delle forze dell’ordine, tutto ormai autorizzate a fare multe, in altri, invece, le stesse forze dell’ordine si sono mostrate più tolleranti. E così, per esempio, può capitare che fermati nelle stesse circostanze, alcuni cittadini sono stati multati perché fermati da forze dell’ordine intransigenti e altri no.
In ogni caso, considerando che alcune circostanze in cui sono state fatte multe sono piuttosto controverse e dubbie, i cittadini hanno anche la possibilità di presentare ricorso.
La procedura per fare ricorso contro le multe prese per essere usciti di casa durante l’emergenza coronavirus prevede:
Precisiamo che il termine per gli scritti difensivi o il ricorso sono sospesi fino al 15 maggio, per parte dal prossimo 16 maggio il termine dei 30 giorni entro cui presentare eventuali ricorsi.