chi quando richiesta partia iva 2023 15 percento
Chi può fare richiesta di apertura della nuova partita Iva al 15% dopo ultime novità Manovra Finanziaria 2023: condizioni e requisiti
Chi e quando potrà fare richiesta della nuova partita iva al 15% (anche chi ha già p.iva) nel 2023? Le novità per le partite Iva 2023 non riguardano solo l’introduzione della flat tax incrementale per il pagamento progressivo di tasse per chi ha partite Iva ordinaria in base alla differenza di reddito conseguito da un anno all’altro, ma anche l’aumento della soglia reddituale per usufruire del regime fiscale forfettario. Vediamo di seguito nel dettaglio chi può richiedere la nuova partita iva al 15%.
Il regime fiscale forfettario prevede una tassazione Irpef al 5% per i primi cinque anni di attività e adesione al regime e al 15% dal sesto anno in poi per redditi fino a 85mila euro. Per chi supera tali limiti di reddito è previsto il passaggio al regime fiscale ordinario.
Dunque, i liberi professionisti con Partita Iva che possono avere partita Iva al 15% per pagare le tasse sono quelli con redditi annui entro gli 85mila euro. Ciò significa che per chi ha già aperto una partita Iva con regime forfettario al 15% e ha redditi entro i nuovi limiti stabiliti di 85mila euro non cambierà nulla e potrà continuare a mantenere il regime forfettario, pur se ha superato la soglia dei 65mila euro, e nulla cambia quindi per chi ha già una partita Iva al 15% e supera i 65mila euro di reddito annuo, ma solo entro gli 85mila euro.
Chi ha, invece, la partita Iva con regime ordinario perché precettore di redditi annui superiori ai 65mila euro fino allo scorso anno ma entro gli 85mila euro può aprire una nuova partita Iva al 15%, intesa come regime forfettario. Il passaggio da partita iva ordinaria a partita iva in regime forfettario è possibile a condizione di rispettare i requisiti richiesti che attengono, appunto, al limite di guadagni annuo che non deve essere superato e che nel regime forfettario è ora di 85mila euro all’anno.
Dunque, possono fare richiesta di nuova partita Iva al 15% autonomi e liberi professionisti già con partita Iva ma in regime ordinario che hanno redditi tra i 65mila euro (vecchio limite di reddito per rientrare nel regime forfettario) e gli 85mila euro (nuova soglia reddituale fissata per usufruire del regime forfettario al 15%) e chi non ha mai aperto una Partita Iva ma prevede ricavi annui entro gli 85mila euro.
Per fare richiesta di nuova partita iva forfettaria al 15% bisogna soddisfare i seguenti requisiti:
Per l’apertura della partita Iva al 15% bisogna compilare e consegnare all’Agenzia delle Entrate il modello AA9/12 in caso di persone fisiche o AA7/10 in caso di soggetti diversi: si tratta della dichiarazione di inizio attività che dovrà essere consegnata entro 30 giorni dall’avvio della propria attività professionale autonoma.