Chi quando richiedere nuovo bonus riscaldamenti casa
A chi spetta, requisiti necessari e come poter usufruire del nuovo bonus riscaldamento casa 2023: le condizioni per averlo
Chi e quando potrà richiedere il nuovo bonus riscaldamenti casa e come si potrà usare nel 2023? Il governo Meloni ha approvato il nuovo Decreto Bollette con aiuti per cittadini e famiglie contro, appunto, il caro bollette. Rientra tra le misure a favore delle famiglie il nuovo bonus riscaldamenti 2023. Vediamo come funzionerà, per chi e da quando.
Tutti avranno, dunque, diritto al riconoscimento del nuovo bonus riscaldamenti a prescindere dalle proprie situazioni economiche ma in misure differenti. Stando a quanto anticipato, spetterà al ministero dell'Ambiente di concerto con quello dell'Economia decidere quali saranno le diverse soglie per avere il bonus riscaldamento, mentre spetterà all’Arera definire le modalità applicative e la misura del contributo sulla base dei consumi medi di gas naturale nelle diverse zone climatiche.
L’importo del bonus riscaldamento casa potrebbe, dunque, essere differente in base al luogo di residenza, e, per esempio, chi vive al Nord, peggio se in montagna, potrebbe avere un bonus riscaldamento casa maggiore rispetto a chi vive in regioni del Sud, dove il clima è sempre decisamente più mite.
Stando a quanto previsto, il nuovo bonus riscaldamenti casa 2023 si potrà avere a partire dal prossimo mese di ottobre 2023 e per i successivi mesi di novembre e dicembre ma sarà riconosciuto solo se il prezzo del gas resterà oltre una certa soglia. Solo se, infatti, i prezzi del gas saranno ancora alti come quelli registrati lo scorso autunno e lo scorso inverno, allora il bonus diventerà operativo.
Per avere il bonus riscaldamento casa 2023 non sarà necessario presentare alcuna domanda ma la misura sarà direttamente inserita all’interno della bolletta elettrica delle famiglie.