sconti comprare occhiali ulteriori nuovo bonus ora
Quali sono e a chi spettano sconti e agevolazioni per comprare occhiali: cosa prevedono secondo norme in vigore e novità
Chi ha diritto a sconti e agevolazioni per comprare occhiali ulteriori al nuovo bonus ora al via? L’acquisto di occhiali da vista può risultare in molti casi una spesa esosa che non tutti possono permettersi, considerando i costi di montature e gradazione delle lenti degli occhiali, e proprio per alleggerire questa spesa a chi non potrebbe permettersela sono in vigore diverse agevolazioni destinate a diverse persone. Vediamo di seguito quali sono.
Il nuovo bonus occhiali da vista spetta a famiglie con Isee entro i 10mila euro. Il contributo dei 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista viene riconosciuto come rimborso, nel caso in cui la spesa sia già stata effettuata, e sotto forma di voucher per chi deve ancora procedere all’acquisto.
Per fare domanda per usufruire del bonus occhiali da vista e lenti a contatto di 50 euro bisogna presentare domanda seguendo l’apposita procedura che prevede la registrazione sull’applicazione web disponibile sul sito del Ministero della Salute, inserimento delle proprie credenziali Spid, Cie o Cns, accesso al voucher direttamente dalla app se il richiedente soddisfa i requisiti e i controlli Inps.
Il rimborso sarà, invece, accreditato sulle coordinate Iban, fornite al momento della registrazione con la copia della fattura o della documentazione.
Hanno diritto a sconti e agevolazioni per comprare gli occhiali da vista gli invalidi con Legge 104 che possono usufruire della detrazione al 19% sia nel caso in cui siano stati prescritti dal medico e sia in caso di sostituzione.
Possono usufruire di tale detrazioni disabili con ridotte o impedite capacità motorie, disabili con handicap psichico o mentale titolari dell'indennità di accompagnamento, sordi e disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni.
Per usufruire della detrazione al 19% per l’acquisto di occhiali da vista bisogna conservare fatture o ricevute ma anche la prescrizione del medico curante.