Chi potra beneficiare nuova rottamazione cartelle esattoriali
Cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno 2023 per chi ha debiti con il Fisco tra cancellazione cartelle e sconti: proposte in discussione nel Goveno Meloni per la pace fiscale
Chi potrà beneficiare della nuova rottamazione cartelli esattoriale nel 2023 e quanto potrà realmente non pagare? Il nuovo governo di centrodestra si prepara a definire diverse nuove misure in tema fiscale, partendo dall’introduzione di uno sconto dell’80% sulle cartelle esattoriali arretrate di importo fino a 3mila euro, misura che interesserebbe e farebbe certamente tirare un sospiro di sollievo a milioni di italiani. Vediamo chi potrà essere interessato dal nuovo piano di pace fiscale delle cartelle esattoriali nel 2023.
Stando a quanto anticipato dalle ipotesi in discussione, il maxi condono fino all’80% riguarderà solo alcune tipologie di cartelle esattoriali, ovvero su quelle di piccolo importo.
I soggetti interessati dal probabile nuovo piano di pace fiscale sarebbero coloro che hanno debito con il Fisco per mancato pagamento di imposte come:
Se il nuovo piano di maxi condono dovesse essere approvato in via definitiva, dovrebbe prevedere diversi scaglioni di calcolo per lo 'sconto' per i debiti con il Fisco, prevedendo in particolare:
Infine, per tutti i casi di mancati pagamenti in cui la cartella esattoriale ancora non è stata inviata, si pensa ad una rateizzazione a 5 anni con applicazione di sanzione forfettaria del 5%.