Chi quando come fare domanda bonus vacanze
Confermato anche per quest’anno il bonus vacanze 2023 al via da marzo: a chi spetta, requisiti, condizioni e importi disponibili
Chi, quando e come può fare domanda bonus vacanze 2023 al via ora? Sono stati confermati anche per quest’anno 2023 i bonus vacanze in vigore già lo scorso anno e, in generale, senza alcuna modifica prevista rispetto a quanto già stabilito, sia per quanto riguarda le categorie di persone che possono accedervi, sia per quanto riguarda le modalità di richiesta del bonus.
Il primo bonus (il cui bando è già disponibile) si rivolgono agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado (medie) e agli studenti delle scuole superiori ma solo se disabili con legge 104 o invalidi civili al 100%.
Il periodo di partenza per la validità del bonus è compreso tra giugno e agosto, con rientro obbligatorio entro il 3 settembre 2023. Per il bonus vacanze in Italia, l’importo del contributo che si può ottenere va da un minimo di 600 euro per soggiorni di 8 giorni a un massimo di mille euro per soggiorni di 15 giorni.
Per quanto riguarda le vacanze all’estero, o le vacanze tematiche in Italia, l’importo del contributo che si può ottenere è di 2.000 euro per soggiorni di due settimane. Possono partecipare in tal caso al bando gli studenti delle scuole superiori per un massimo di 20 anni (23 nel caso dei disabili).
Precisiamo che per entrambe i bonus vacanze per studenti, non possono presentare domanda coloro che lo scorso anno scolastico non sono stati promossi.
Il contributo pieno vale solo per chi ha un Isee inferiore a 8mila euro, mentre se si ha un Isee superiore a tale soglia viene riconosciuta solo una parte (minimo il 60% per chi ha un Isee sopra i 72 mila euro).
C’è poi un terzo bando per bonus vacanze 2023 per studenti, ancora da pubblicare, e valido per frequentare corsi di lingue all’estero, che prevede contributi validi per i soggiorni studio finalizzati al conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il quadro comune europeo (Qce) di riferimento.
Possono accedere al bando gli studenti di almeno 16 anni purché studenti di seconda, terza, quarta o quinta superiore che al 30 giugno 2023 siano titolari di certificazione della conoscenza della lingua straniera del corso almeno di livello B1.
In tal caso il contributo viene erogato per un importo massimo di 300 euro a settimana per il costo del corso (compreso l’esame), fino a 400 euro a settimana per vitto e alloggio e fino a 400 euro per il viaggio.
Passando al bonus vacanze per pensionati, Estate INPSieme Senior, vale solo per pensionati ed eventuali relativi coniugi e figli compresi coniugi e figli se disabili conviventi, per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nel periodo compreso tra giugno e ottobre. In tal caso il rientro deve avvenire entro il primo novembre 2023.
Possono accedere al bonus vacanze 2023 pensionati, solo i pensionatdi appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo Ipost.
L’importo el bonus vacanze 2023 per pensionati varia a seconda dell’Isee e della durata del soggiorno:
Si parla, in particolare, disponibili bandi per le vacanze invernali, primaverili ed estive, con un costo minore quanto più basso è l’Isee. Anche per il bonus vacanze 2023 per insegnanti non appena disponibile il bando, la domanda deve essere presentata online direttamente all’Inps.
Passando ai tempi in cui è possibile presentare domanda per accedere ai bonus vacanze 2023, per i bonus vacanze studenti 2023 per vacanze in Italia o all'estero, si può già presentare domanda direttamente all'Inps e c’è tempo fino al prossimo 27 marzo 2023.
Per i pensionati, il bando per il 2023 non è stato ancora pubblicato quindi al momento non è possibile inviare la domanda e anche per quanto riguarda i tempi per fare domanda per il bonus vacanze 2023 per soggiorni presso le strutture Case del maestro per gli insegnanti si attende ancora la pubblicazione del bando, che però è attesa per la metà del prossimo mese di aprile.