Chi riceverà una parte del nuovo bonus di 350 euro a Marzo oltre ad aumento stipendi previsto

di Marianna Quatraro pubblicato il
Chi riceverà una parte del nuovo bonus d

Cosa si prepara a cambiare per stipendi e buste paga del prossimo mese di marzo: bonus ancora attesi per alcune categorie di lavoratori e aumenti per tutti

Chi riceverà una parte del nuovo bonus di 350 euro a Marzo oltre ad aumento stipendi già previsto? Il mese di marzo si preannuncia ricco di novità, sia per nuovi aumenti degli stipendi previsti, sia per l’attesa presentazione della nuova riforma del fisco che, se confermata come annunciata, avrà i suoi effetti anche sulle future buste paga dei lavoratori dipendenti. 

  • A chi spetta ancora parte del nuovo bonus di 150 euro a marzo  
  • Aumento stipendi già previsto con nuovo taglio del cuneo fiscale

A chi spetta ancora parte del nuovo bonus di 150 euro a marzo  

Il mese di marzo è quello di pagamento della seconda parte del nuovo bonus di 350 euro che sarà pagato ancora solo ai lavoratori dipendenti privati del comparto terziario, del commercio e della grande distribuzione

Il nuovo bonus di 350 euro rientra nel Piano Straordinario per il settore del Terziario definito per garantire ai lavoratori del settore un sostegno economico concreto nell’attesa del rinnovo ufficiale del Ccnl scaduto il 31 dicembre 2019. La prima parte del bonus di 200 euro è stata pagata a gennaio 2023 mentre i 150 euro restanti saranno pagati in busta paga a marzo.

Ma le novità per i lavoratori del terziario, del commercio e della grande distribuzione non finiscono qui: stando, infatti, a quanto confermano le ultime notizie, dal mese di aprile 2023 scatterà l’aumento strutturale di 30 euro al mese in busta paga ma solo per i lavoratori dipendenti inquadrati nel quarto livello, mentre ulteriori aumenti parametrati in base ai livelli di inquadramento saranno riconosciuti anche agli altri lavoratori dipendenti del settore.

Aumento stipendi già previsto con nuovo taglio del cuneo fiscale

Il nuovo bonus di 350 euro a Marzo contribuisce ad aumentare ancor di più gli stipendi di marzo che si preparano già ad aumentare per tutti per effetto del nuovo taglio del cuneo fiscale. Si tratta, però, precisiamo, di una misura che non interesserà tutti i lavoratori dipendenti ma solo coloro che percepiscono fino a 35mila euro annui di redditi, cioè uno stipendio di 2.692 euro. 

Ciò significa che chi percepisce stipendi superiori ai 2.692 euro, per redditi annui entro i 35mila euro, non avrà alcun aumento per effetto del nuovo taglio del cuneo fiscale e, per chi ha diritto ad aumenti dello stipendio con nuovo taglio del cuneo fiscale, cambiano anche i calcoli degli aumenti in base ai redditi.

Il governo Meloni ha, infatti, fissato al 3% il taglio del cuneo fiscale per chi ha redditi fino a 25mila euro e al 2% per chi ha redditi tra 25mila e 35mila euro. Ciò significa che chi percepisce uno stipendio di 1000 euro avrà un aumento di 30 euro, per chi prende uno stipendio di 1.400 euro, l’aumento sarà di 42 euro, per chi prende uno stipendio di 1.700 euro, l’aumento sarà di 34 euro.

Per chi percepisce stipendi superiori, di 2mila euro, l’aumento sarà di 40 euro, fino ai 54 euro circa di chi percepisce 2.692 euro di stipendio. Per stipendi superiori ai 2.700 euro a marzo non ci sarà alcun aumento in busta paga.