Come cambia il canone Rai nella riforma Fisco Marzo dopo richieste di modifica ufficiali Ue

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come cambia il canone Rai nella riforma

cambia canone Rai riforma Fisco richieste Ue

Cosa e come cambia il Canone Rai con la prossima riforma del fisco e richieste Ue per modifiche: possibili novità in arrivo e tempi

Come cambia il canone Rai nella riforma Fisco Marzo dopo le richieste di modifica ufficiali dell'Ue? Il canone Rai è una forma di abbonamento alla televisione che deve essere pagato da chiunque possieda un apparecchio televisivo, si paga una sola volta a famiglia, a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione, e viene calcolato in bolletta della luce. Ma con modifiche pronte ad arrivare.

  • Canone Rai da modificare secondo richieste Ue
  • Canone Rai e Riforma fisco quando potrebbe effettivamente cambiare il Canone Rai

Canone Rai da modificare secondo richieste Ue

Il Canone Rai si prepara a cambiare ed entro la fine dell’anno, come richiesto ufficialmente dall’Ue, deve essere cancellato dalle bollette della luce. Per l’Ue, infatti, l’importo che gli italiani pagano nelle bollette della luce per il canone Rai pari a 90 euro annui deve tornare ad essere pagato separatamente e in altra modalità. Per l’Ue, il pagamento del Canone Rai in bolletta della luce rappresenta un onere improprio.

Secondo quanto affermato dall’Unione Europea, per ottenere i fondi del Pnrr devono essere cancellati tutti gli oneri non correlati al settore dell’energia elettrica

Se è stato confermato ancora per quest’anno il pagamento del canone Rai direttamente in bolletta della luce e sempre per il costo di 90 euro annuali, per cui deve essere pagato da gennaio 2023 ad ottobre 2023, è anche vero che per il prossimo 2024 le cose potrebbero cambiare.

Dunque, il canone Rai non dovrebbe essere più incluso nella bolletta della luce e a partire dal 2024 dovrebbe essere anche definito un nuovo meccanismo per il suo pagamento. Rimarrebbe comunque confermato l’importo da versare di 90 euro.

Canone Rai e Riforma fisco quando potrebbe effettivamente cambiare il Canone Rai

Alla luce delle modifiche richieste dall’Ue, novità e modifiche per il pagamento del canone Rai potrebbero essere in extremis inserite nella nuova riforma del fisco, considerando che quanto richiesto dall’Ue è abbastanza chiaro, ma nulla sul Canone Rai è al momento previsto in merito, o arrivare con la prossima Manovra Finanziaria di fine anno.