come far rendere casa affitto aumentare valore
Quali sono soluzioni e possibilità per avere una maggiore rendita da una casa in affitto nel 2023: cosa scegliere e come accrescerne il valore
Come far rendere una casa in affitto in più nel 2023, dal regime fiscale scelto a come aumentare il valore? Quando si ha una casa di proprietà che non serve come abitazione principale, si può decidere di affittarla per evitare di lasciarla vuota ma comunque pagarci le tasse e rendendola un investimento da cui ricavare qualche guadagno. Vediamo qual è il modo migliore per far rendere una casa in affitto di più nel 2023.
Per far rendere una casa in affitto in più nel 2023, una delle soluzioni certamente migliori è quella di affittarla scegliendo il regime fiscale della cedolare secca, che è un regime agevolato che prevede il pagamento di una imposta unica sostitutiva al posto di:
Due sono le aliquote previste per la cedolare secca, una al 10% per contratti a canone concordato (3+2) e una al 21% per i contratti a canone libero (4+4). Se per le tasse su una casa in affitto la cedolare secca rappresenta certamente una convenienza, d’altro canto prevede un forte limite: il proprietario di casa che sceglie di applicare il regime della cedolare secca stabilisce un importo per il canone di locazione che non può essere aumentato mai e adeguato per adeguamento ai valori Istat e deve rimanere sempre lo stesso fino alla scadenza del contratto con l’inquilino.
Sono diversi i modi a cui si può ricorrere per aumentare il valore di una casa prima di darla in affitto, in modo da poter riscuotere un canone anche più alto. Il punto di partenza per ottenere tanto da una casa in affitto è quella di renderla disponibile agli inquilini nel miglior modo possibile, sia come funzionamento che come funzionalità, meglio ancora se la casa è situata in zone strategiche delle città.
Entrando più nel dettaglio, per aumentare il valore di una casa nel 2023 per darla in affitto si può ricorrere alle seguenti soluzioni: