Come aumentare 600 euro stipendi detassazione welfare
Aumenti degli stipendi fino a quasi 600 euro per effetto della detassazione welfare: cosa prevede novità approvata con Decreto Aiuti bis
Come possono aumentare fino a 600 euro in stipendi con detassazione welfare grazie a Dl Aiuti Bis ufficiale? Il Decreto Aiuti bis, approvato a inizio agosto come ultimo provvedimento del governo Draghi prima delle elezioni del prossimo 25 settembre, contiene misure per aumentare gli stipendi ma anche le pensioni per dare a lavoratori e pensionati maggiore potere di acquisto contro una elevata inflazione.
Le misure adottate per aumentare gli stipendi sono decontribuzione al 2%, per abbassare l’importo delle tasse da pagare e aumentare gli importi netti in busta paga, e anche detassazione welfare, vale a dire detassare le voci che rientrano nel cosiddetto welfare aziendale riconosciute ai lavoratori dipendenti dai diversi contratti nazionali di lavoro Ccnl.
Stando a quanto previsto da simulazioni di calcoli, con la detassazione welfare si possono arrivare a risparmiare fono a 600 euro quasi sullo stipendio.
La detassazione welfare approvata dal governo con il Decreto Aiuti bis incide sulle voci del welfare delle aziende, con raddoppio della soglia esentasse per i fringe benefit aziendali, detassati da 258 a 516 euro, permettendo, dunque, ai lavoratori dipendenti di risparmiare fino a quasi 600 euro sullo stipendio.
Si tratta di una misura approvata come ulteriore provvedimento di sostegno per i lavoratori dipendenti alla luce dell’attuale andamento economico che, tra inflazione galoppante e caro vita alle stelle, sta creando non pochi problemi a lavoratori e famiglie.
Per il 2022, dunque, i fringe benefit sono esenti dalla tassazione di beni e servizi forniti al dipendente dall’azienda fino al limite di 600 euro invece che di 258,23 euro e l’aumento della soglia esentasse stabilita dal Dl Aiuti bis per le voci welfare permette di aumentare ulteriormente il potere di acquisto dei dipendenti, riconoscendo un taglio del cuneo fiscale fino a 600 euro.
Ricordiamo che tale importo si somma ai 200 euro erogabili per i buoni carburante fino al 31 dicembre 2022.
Le voci del welfare aziendale che si possono detassare per contestuali aumenti degli stipendi dei lavoratori sono le seguenti:
In aggiunta alla detassazione welfare per aumentare gli stipendi dei lavoratori dipendenti, il Decreto Aiuti bis, a sostegno degli stessi lavoratori, ha anche previsto contributi specifici da riconoscere specificamente per il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua.
Anche gli importi riconosciuti per il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua nel corso del 2022 rientreranno nella soglia generale del welfare aziendale esente dall'Irpef.