Come sapere se cartella o multa rientra in condono (pace fiscale) 2023 e quanto si deve pagare

di Marianna Quatraro pubblicato il
Come sapere se cartella o multa rientra

Quali sono multe e cartelle che rientrano nel nuovo piano di pace fiscale per pagare meno: cosa prevedono ultime novità

Come sapere se la multa o cartella rientra in pace fiscale e importo che si deve pagare nel 2023? E’ attesa da tutti i cittadini la nuova pace fiscale 2023 che prevede cancellazioni totali di cartelle e multe e riduzioni per i pagamenti a seconda di tipo di debito e di importo contratto. Ma restano ancora da chiarire alcuni punti.

  • Multa o cartella nuova pace fiscale 2023 che si può del tutto cancellare e punti da chiarire
  • Come sapere quale importo pagare con nuova pace fiscale 2023

Multa o cartella nuova pace fiscale 2023 che si può del tutto cancellare

La nuova pace fiscale 2023 prevede la cancellazione totale e automatica di cartelle e multe di importo fino a mille euro ricevute tra il 2000 e il 2015. Dunque, se la cartella che si è ricevuta riguarda questo arco temporale, il contribuente in debito con il Fisco può star tranquillo del fatto che entro il 31 gennaio 2023 il proprio debito sarà automaticamente cancellato purchè di importo entro i mille euro.

Non è previsto in tal caso alcun onere a carico del debitore e non sussiste per lo stesso alcun obbligo di presentare domanda per cancellare il proprio debito, considerando che l’Agenzia delle Entrate agirà automaticamente.

Precisiamo che l’importo dei mille euro su cui calcolare la cancellazione automatica del debito riguarda ogni singola voce di mancato pagamento e non l’importo complessivo che il contribuente deve al Fisco.

Per esempio, se si ha un debito totale con il Fisco di 1.300 euro, di cui 700 euro di mancato pagamento Imu di casa e 400 euro per mancato pagamento di multe e 200 euro per mancato pagamento della Tari sui rifiuti, sarà automaticamente prescritto tutto il debito perché ogni singola voce di debito non supera i mille euro. 

C’è da precisare, però, che, in attesa della definizione ufficiale della misura, si dice che probabilmente non tutte le cartelle e multe entro i mille euro potranno essere automaticamente cancellate ma la prescrizione automatica del debito potrebbe dipendere dal valore Isee dei debitori.

Per esempio, il precedente stralcio delle cartelle ha interessato solo coloro che nel2019 hanno percepito un reddito entro i 30mila euro e non tutti coloro che avevano debiti con il Fisco. Forse la nuova pace fiscale potrebbe nuovamente basarsi su reddito o Isee del debitore e in tal caso, per chi ha redditi o Isee più alti, pur avendo debiti con il Fisco entro i mille euro, non ci sarebbe alcuna cancellazione automatica del debito.

Inoltre, per la cancellazione delle multe entro i mille euro, si parla della possibilità che a decidere per la cancellazione automatica o meno sia lo stesso singolo Comune. 

Come sapere quale importo pagare con nuova pace fiscale 2023

C’è poi il caso delle cartelle e multe di importo superiore ai mille euro che, come al momento previsto, dovrebbero essere pagate del tutto relativamente alla quota capitale dovuta ma senza alcun calcolo di interessi, sanzioni, interessi di mora, eventuali somme dovute a titolo di aggio e in tal caso, a differenza della cancellazione automatica, per aderire a tale piano di pagamento ridotto bisogna presentare apposita domanda e quindi scegliere se pagare in un’unica soluzione o a rate.

Nel caso di cartelle e multe di importo superiore ai mille euro, il periodo di tempo da considerare è fino al 2022, per cui vale anche per le cartelle ricevute dopo il 2015 ma se di importo fino a 3mila euro. Stando a quanto al momento si ipotizza, anche in questo caso lo sconto per il pagamento della cartella potrebbe essere legato a Isee o quoziente familiare del debitore nel 2023. 

Anche in questo caso, però, non c’è alcuna certezza, per cui non resta che attendere l’ufficiale definizione della nuova Legge di Bilancio per capire effettivamente quali cartelle e multe potranno rientrare nella nuova pace fiscale e relativi importi da pagare.