come pagare meno imu tari per nulla
Come fare a pagare meno Imu e Tari non versate regolarmente: qual è l’unica soluzione possibile che permette di non pagare proprio le imposte
Come fare a pagare meno o per nulla Imu o Tari non versata negli anni precedenti senza rottamazione 2023? Imu e Tari, imposta sui rifiuti, sono tasse obbligatorie che tutti i cittadini devono pagare. L’Imu deve essere pagata da tutti i proprietari di case e altri immobili, ad eccezione di prime case e relative pertinenze, mentre la Tarri sui rifiuti deve essere pagata da proprietari, inquilini, comodatari, usufruttuari e ogni altra categoria di persona che occupa qualsiasi superficie suscettibile di produrre rifiuti.
Non tutti i contribuenti, però, e non sempre pagano Imu e Tari regolarmente, per cui arrivano poi cartelle esattoriali che ne richiedono il dovuto pagamento. Ci sono, però, casi in cui è possibile o pagare meno o non pagare proprio né Imu e né Tari. Vediamo quali sono.
Imu e Tari devono sempre essere pagate ma se per qualche anno non sono state pagate, si possono pagare meno non ricorrendo alla nuova rottamazione 2023, per un pagamento ridotto e agevolato e a rate, ma con altri sistemi.
La soluzione che permette di pagare meno Imu e Tari non versata negli anni precedenti è il ravvedimento operoso: si tratta di un sistema che permette di pagare sanzioni minori sul ritardo del pagamento di una imposta e sono diversi i tipi di ravvedimento previsti a seconda del ritardo di pagamento delle imposte di Imue e Tari.
Si tratta, in particolare, di:
E’ possibile ricorrere al ravvedimento operoso per pagare Imu e Tari non versate non regolarmente solo se il pagamento viene effettuato entro massimo un anno di ritardo. Superato l’anno, si applica una sanzione del 30% dell’imposta sull’importo dovuto più gli interessi.
Non esiste, in realtà, la possibilità di non pagare proprio Imu e Tari non versate negli anni precedenti. Se, infatti, non si pagano regolarmente le imposte, si riceve prima l’accertamento e poi la cartella esattoriale da pagare.
L’unico caso, ma molto raro che avvenga, in cui è possibile non pagare per nulla Imu e Tari non versate è quello della prescrizione. Imu e Tari sono, infatti, imposte soggette alla prescrizione e si prescrivono se il Comune dove si trova l'immobile per cui Imu e Tari avrebbero dovuto essere pagate non invita il cittadino a regolarizzare i pagamenti entro 5 anni.
Trascorso questo tempo, infatti, non è mai possibile per i Comuni chiedere ai contribuenti che non hanno pagato Imu e Tari gli arretrati.