Cosa cambia per i pagamenti tracciabili con Pos con carte di credito e bancomat: quali sono le soluzioni al vaglio del governo
Come cambiano le commissioni per pagamenti con Pos carta di credito e bancomat gratis grazie ad una nuova legge in arrivo? Tramontata l’idea di cancellare le sanzioni per commercianti e professionisti che non rispettano l’obbligo di dotarsi di Pos per permettere pagamenti elettronici con carte di credito e bancomat, il governo Meloni lavora ad un nuovo piano per rendere più agevole i pagamenti con Pos. Vediamo di cosa si tratta.
L’ipotesi al vaglio è quella di azzerare del tutto le commissioni per i piccoli pagamenti, cioè di importo inferiore ai 10 euro e di ridurle per pagamenti fino a 30 euro. Si tratterebbe comunque di una novità che dovrebbe essere inizialmente approvata in via sperimentale solo per un anno.
Dunque, se fossero portate avanti le novità allo studio, per pagamenti fino a 10 euro non ci sarebbe alcuna commissione da pagare, mentre per pagamenti fino a 30 euro si pagherebbero commissioni ma molto basse.
Nuove commissioni pagamenti Pos da quando saranno in vigore le novità
Al momento, non si sa se e quando da saranno effettivamente approvate le novità al vaglio sui pagamenti con Pos.
I tempi certi sono quelli in cui deve essere adottato relativo decreto del ministro dell’Economia per istituire un tavolo permanente tra le categorie interessate per la definizione delle migliori soluzioni per rendere convenienti i pagamenti con i Pos con carte di credito e bancomat, che devono essere entro 60 giorn dall’entrata in vigore del provvedimento, quindi entro il primo marzo.