Consultazione fatture elettroniche privati Entrate iscrizione
Come funziona il sistema di consultazione delle fatture elettroniche dei privati e procedura per iscriversi: chi può accedere al servizio
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei privati che vogliono consultare le loro fatture elettroniche un sistema che permette di consultare e scaricare le proprie fatture emesse dal primo gennaio 2019. Vediamo come funziona il servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Il servizio di consultazione delle fatture elettroniche tra privati disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate è assolutamente gratuito per tutti e per usufruirne avendo la possibilità di consultare tutte le proprie fatture dal primo gennaio 2019 bisogna effettuare la relativa iscrizione entro il 31 ottobre.
Se entro tale data l’iscrizione non risulta, si perde la possibilità di consultare le fatture elettroniche già emesse ma si potranno consultare, e saranno disponibili, solo quelle emesse dalla data di iscrizione in poi.
Per iscriversi al servizio di consultazione delle fatture elettroniche sul sito dell’Agenzia delle Entrare che contiene una sezione dedicata alla consultazione dei documenti fiscali che dovrebbe diventare, secondo i progetti delle Entrate, una piattaforma informativa e operativa con tutte le informazioni della propria situazione contabile e fiscale, bisogna:
Una volta accetta la richiesta da parte delle Entrate, tutti i privati potranno consultare, scaricare e stampare le proprie fatture elettroniche in qualsiasi momento vorranno accedendo al servizio ogni volta inserendo le proprie credenziali come sopra riportato.
Possono iscriversi al servizio online di consultazione fatture elettroniche dell’Agenzia delle entrate diversi soggetti che sono:
Questi soggetti possono così visualizzare, scaricare e stampare le fatture elettroniche emesse e ricevute e i loro duplicati informatici e anche rendersi conto se eventuali fatture emesse non sono state consegnate.