Cosa devo fare se non ho ancora ricevuto bonus 200 euro come lavoratore o pensionato

di Marianna Quatraro pubblicato il
Cosa devo fare se non ho ancora ricevuto

Bonus 200 settembre Ottobre non ancora ricevuto

Quali sono possibilità per avere bonus 200 euro non ricevuto da lavoratori e pensionati: cosa prevede norma in vigore e possibili modifiche

Il bonus di 200 euro una tantum di luglio è stato esteso a settembre-ottobre per diverse categorie di lavoratori che possono ancora presentare relativa domanda per averlo rispettando tempi previsti dalla legge e procedure. Ci sono, però, lavoratori e pensionati che avrebbero dovuto ricevere il pagamento dei 200 euro di bonus a luglio ma non lo hanno ancora avuto. Vediamo di seguito se possono ancora riceverlo e cosa devono fare lavoratori e pensionati che non hanno ancora avuto il bonus di 200 euro?

  • Cosa devono fare lavoratori e pensionati che non hanno ancora avuto bonus 200 euro 
  • Intanto c’è chi avrà bonus 200 euro esteso a settembre-ottobre

Cosa devono fare lavoratori e pensionati che non hanno ancora avuto bonus 200 euro 

Lavoratori e pensionati che avrebbero avuto diritto ad avere il bonus di 200 euro, perchè soddisfacenti tutti i requisiti richiesti, ma non lo hanno ricevuto perchè non hanno presentato nei tempi stabiliti la relativa autodichiarazione ai datori di lavoro, non potranno più riceverlo, almeno per il momento.

Secondo quanto previsto dalla norma approvata, infatti, e come spiegato dall’Inps, il pagamento del bonus di 200 euro a lavoratori e pensionati è stato possibile nel solo mese di luglio: l’Istituto ha ricevuto tutte le autodichiarazioni entro il mese prima e ha predisposto i pagamenti dovuti come fissato dalla legge approvata.

Al momento, non è possibile presentare in ritardo la dovuta autodichiarazione e ritardare così di conseguenza il pagamento recuperando il bonus non avuto. 

Considerando, però, che ci sono diversi lavoratori che hanno denunciato di non aver avuto il bonus di 200 euro pur avendone diritto per ritardi nella presentazione dell’autodichiarazione, l’Inps ha deciso di sottoporre la questione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per cercare una soluzione.

Intanto c’è chi avrà bonus 200 euro esteso a settembre-ottobre

Nell’attesa di capire se per lavoratori e pensionati che non hanno avuto il bonus di 200 euro ci sarà ancora possibilità di riceverlo, ci sono, invece, altre categorie di persone che attendono il pagamento per ottobre. Fino al prossimo 30 settembre, possono, infatti, ancora presentare domanda per avere il bonus di 200 euro i lavoratori domestici. 

Scade, invece, ad ottobre il termine per presentare domanda all’Inps per avere il bonus di 200 euro per ulteriori categorie di persone come:

  • lavoratori stagionali indicati dalla legge;
  • lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps;
  • lavoratori autonomi privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza;
  • lavoratori iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo;
  • collaboratori co.co.co.;
  • incaricati alle vendite a domicilio con partita Iva attiva e iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022.
Sempre ad ottobre, riceveranno invece in maniera automatica direttamente in busta paga senza necessità di presentare alcuna domanda il bonus di 200 euro esteso:
  • titolari delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis Coll;
  • precari della scuola, esclusi dalla misura nel primo Decreto Aiuti;
  • collaboratori sportivi;
  • lavoratori che non hanno usufruito dello sgravio contributivo entro il 23 giugno di quest’anno perché coperti da contributi figurativi, per esempio per maternità o cassa integrazione.