Cosa si può comprare con il Bonus cultura 500 euro per 18enni nel 2023 dopo le modifiche decise

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cosa si può comprare con il Bonus cultur

Il Bonus cultura è un programma che offre ai 18enni registrati la possibilità di accedere a una vasta gamma di esperienze culturali. Le novità del 2023.

Il programma del Bonus cultura 500 euro per 18enni è stato ideato per incoraggiare le persone a partecipare alla vita culturale del proprio paese e a scoprire nuove forme d'arte e di intrattenimento.

Possono infatti accedere a una vasta gamma di esperienze culturali, dalle rappresentazioni teatrali alle mostre d'arte, dai concerti alla musica registrata, dai libri alla formazione linguistica. Il Bonus cultura è un contributo destinato esclusivamente ai beneficiari e non può essere utilizzato per scopi commerciali. Non è possibile venderlo o scambiarlo con altre persone. Vediamo quindi:

  • Quando può essere utilizzato il Bonus cultura 500 euro per 18enni
  • Bonus cultura 500 euro per 18enni: cosa si può comprare nel 2023

Quando può essere utilizzato il Bonus cultura 500 euro per 18enni

Le modifiche del Bonus cultura di 500 euro, oggi prorogato, entreranno in vigore nel 2024 e prevedono uno sdoppiamento tra Isee e merito scolastico. I cambiamenti non incidono quindi sulle disposizioni che adesso esaminiamo.

Il Bonus cultura 500 euro è un'iniziativa rivolta ai giovani diciottenni che offre loro la possibilità di accedere a una vasta gamma di esperienze culturali. Il bonus è utilizzabile entro e non oltre il 30 aprile dell'anno successivo a quello in cui i beneficiari si sono registrati. Di conseguenza, per i diciottenni del 2022, che si possono registrare dal primo gennaio al 31 agosto 2023, la carta sarà spendibile fino al 30 aprile 2024.

La Carta è usata attraverso buoni di spesa individuali e nominativi, che possono essere utilizzati esclusivamente dal titolare, previo controllo dell'identità da parte dell'esercente. I buoni di spesa sono generati dal beneficiario, che inserisce i dati richiesti sulla piattaforma elettronica o su eventuali altre applicazioni, e impiegati per gli acquisti.

I buoni possono essere stampati e utilizzati per l'acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, musica registrata, prodotti dell'editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera.

Bonus cultura 500 euro per 18enni: cosa si può comprare nel 2023

Il Bonus cultura è un programma che offre ai 18enni registrati la possibilità di accedere a una vasta gamma di esperienze culturali. Ognuno di loro riceve infatti l'importo di 500 euro che può essere utilizzato per l'acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell'editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera.

L'accettazione del buono di spesa da parte dei soggetti accreditati determina la riduzione, pari all'importo del buono, del credito disponibile. I buoni di spesa generati, ma non spesi, non determinano variazione dell'importo disponibile da parte del beneficiario.

Prima di effettuare l'acquisto occorre la registrazione del beneficiario. Più precisamente, la prima cosa da fare è entrare nella homepage di 18app, utilizzando il proprio Spis o la Carta di identità elettronica. Una volta effettuato l'accesso, bisogna autorizzare l'accesso a 18app e confermare i tuoi dati.

A questo punto, accettare le condizioni d'uso e attendere la conferma della registrazione via email. È importante conservare copia della email di conferma fino alla scadenza entro la quale è possibile utilizzare il bonus. Una volta completata la registrazione, si ha accesso al proprio portafoglio ed è possibile spendere il Bonus Cultura 18app.