ddl anziani modifiche richieste gravi problemi blocco
Quali sono problemi da risolvere per approvazione definitiva del Ddl anziani e modifiche proposte: rischi per le novità del governo per gli anziani
Quali sono modifiche richieste e gravi problemi che potrebbero bloccare gli importanti aiuti previsti dal nuovo Ddl Anziani? Il governo ha presentato qualche settimana fa il Ddl Anziani con misure specifiche dedicate ad anziani e non autosufficienti già approvato in Consiglio dei ministri. Ma ci sono ancora molti dubbi da chiarire.
Il nuovo assegno unico per anziani sarà concesso nei limiti del nuovo ‘Fondo per la prestazione universale per gli anziani non autosufficienti’ presso il ministero del Lavoro, alimentato dai risparmi di spesa sanitaria derivanti dal potenziamento dell'assistenza domiciliare, dalle indennità assorbite e dalle risorse stanziate con la nuova Manovra Finanziaria.
Ulteriori aiuti previsti dal Dll anziani, secondo il programma del governo Meloni, sono:
Il Governo ha mostrato aperture a possibili miglioramenti del testo ma tra i diversi e gravi problemi che potrebbero bloccare il provvedimento c’è la mancanza di soldi necessari. Al momento non sono, infatti, previsti fondi hoc da destinare all’attuazione solo delle misure del Ddl Anziani e se non si trovano difficilmente si potrà andare avanti.
Particolare attenzione è puntata sul cohousing, cui il Pnrr destina ben 3,3 miliardi per nuove forme di domiciliarità e di coabitazione solidale domiciliare per le persone anziane, anche per riconversione delle Rsa, per cui sarà anche prevista una revisione dei criteri di accreditamento.
Ma resta da capire che fine farebbero i pazienti delle Rsa non autosufficienti e pluripatologici per cui non è possibile sostituire un ricovero in Rsa con la soluzione del cohousing. Ulteriori modifiche sono state richieste per la tutela dei diritti esistenti e la riorganizzazione delle varie forme di assistenza e di cura.
Fino a quando, dunque, non si troveranno risorse economiche adeguate all’approvazione di tutte le misure presentate e non saranno chiariti alcuni punti ancora in dubbio, probabilmente il provvedimento resterà bloccato.