730 2022 documenti detrazioni spese 2022 da presentare e conservare per 5 anni
Quali documenti bisogna conservare per la dichiarazione dei redditi con modello 730 dopo l'introduzione dell’obbligo di pagamento solo con pagamenti tracciabili per usufruire delle detrazioni 2022? Per la compilazione del modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi bisogna presentare una serie di documenti anche riguardano anche le spese effettuate per poter usufruire delle relative detrazioni fiscali. Vediamo quali sono i documenti relativi alle spese effettuate da presentare per avere le detrazioni con 730 2022.
I documenti che bisogna presentare per la dichiarazione dei redditi con modello 730 2022 per usufruire delle detrazioni fiscali previste all’indomani dell’obbligo per tutti di pagare con strumenti tracciabili, vale a dire con bancomat, carte, assegni, sono:
Stando, poi, a quanto stabilito dalle leggi in vigore, per le spese effettuate con sistemi di pagamento tracciabili bisogna conservare i documenti cartacei attestanti gli avvenuti pagamenti per cinque anni.
Stando a quanto deciso dalla Legge di Stabilità 2022, dunque, per poter usufruire delle detrazioni fiscali in dichiarazione dei redditi è obbligatorio effettuare tutti i pagamenti con strumenti di pagamento tracciabili. Bandito l’uso del contante ad eccezione delle spese mediche.
Solo, infatti, per spese mediche e sanitarie è possibile ancora pagare in contanti. Vediamo la lista delle spese che permettono di accedere alle detrazioni 2022 con 730 2022: