Regole domande assegni familiari sociali Bonus Isee
Requisiti e modalità di richiesta di assegni familiari e sociali 2017 e tutti i bonus e le agevolazioni legate all’Isee: regole da conoscere
AGGIORNAMENTO: Per l'assegno sociale limite reddito è pari a 5.824 euro l'anno, cioè 11.649,82 se coniugato, e domanda per averlo deve essere inviata in via telematica all'Inps o tramite caf, patronati e intermediari dell’Istituto. Una volta inviata la domanda e verificati i requisiti dall’Inps, l’assegno sociale sarà erogato dallo stesso Istituto di Previdenza a partire dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene presentata la domanda.
Tra assegni familiari 2017, assegno sociale in sostituzione della pensione sociale e tutti i bonus legati al valore Isee, il 2017 sembra prospettarsi un anno ricco di grandi possibilità di sconti fiscali per alcune categorie di persone. Si tratta, infatti, di prestazioni assistenziali e sociali che non varranno per tutti ma esclusivamente per coloro che sono costretti a vivere in condizioni di indigenza.
Chi vive in condizioni economiche di grande difficoltà può richiedere l’assegno familiare, sostegno al reddito che può essere richiesto da particolari categorie di persone e che spetta per ogni familiare vivente a carico. Possono, in particolare, richiedere l’assegno familiare:
Per ottenere l’assegno familiare, il nucleo del richiedente deve essere composto da:
La domanda per la richiesta dell’assegno familiare 2017 deve essere presentata all’Inps o direttamente accedendo al sito Inps, inserendo il proprio Pin ed entrando nel servizio di ‘Invio OnLine di Domande di prestazioni a Sostegno del reddito’; o rivolgendosi ad un caf o ad un patronato e presentando domanda online attraverso il servizio da essi offerti. Per quanto riguarda i limiti di reddito mensili da considerare per il 2017 sono di 706,82 euro per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio o alto familiare; e di 1236,94 per due genitori ed equiparati, e altri familiari. Gli importi aggiornati previsti dagli assegni familiari 2017 sono:
L'assegno sociale 2017, che sostituisce la pensione sociale, è una prestazione erogata dall’Inps a tutti coloro che maturati i requisiti pensionistici non hanno versato i contributi previdenziali o lo hanno fatto in maniera insufficiente. L’assegno sociale viene erogato se:
L'assegno sociale 2017 spetta:
Per l'assegno sociale limite reddito è pari a 5.824 euro l'anno, cioè 11.649,82 se coniugato, e domanda per averlo deve essere inviata in via telematica all'Inps o tramite caf, patronati e intermediari dell’Istituto. Una volta inviata la domanda e verificati i requisiti dall’Inps, l’assegno sociale sarà erogato dallo stesso Istituto di Previdenza a partire dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene presentata la domanda.
Bonus Isee 2017: quali sono le detrazioni e le agevolazioni previste
Insieme agli assegni familiari, sono diversi i bonus e le agevolazioni fiscali legate al valore Isee dei nuclei familiari. Ma quali sono i bonus Isee 2017? I bonus legati al basso valore Isee sono diversi e comprendono assegni familiari, come già detto, ma anche