Bonus Bebč 2022 come fare domanda all'INPS. Documenti e spiegazioni INPS

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus Bebč 2022 come fare domanda all'IN

Bonus Bebe chiarimenti rinnovo requisiti

Bonus Bebč 2022 come fare domanda all'INPS. Documenti e spiegazioni INPS

L'Inps ha recentemente reso noto un messaggio con cui invita coloro che richiedono il bonus bebè a presentare la DSU, Dichiarazione Unica Sostitutiva, aggiornata. E', infatti, necessario presentare la DSU aggiornata ogni anno per poter percepire il relativo bonus bebè.

Bonus bebè 2022: nuovi chiarimenti Inps

Con un messaggio del 6 dicembre 2022, l'Inps ha ricordato ai cittadini che chiedono prestazioni assistenziali all'Inps, tra cui il bonus bebè, del termine ultimo di rinnovo del modello Isee. LA DSU, infatti, è il documento che attesta la presenza nel nucleo familiare del figlio, nato o adottato o in affido preadottivo, per cui si chiede il beneficio.

L'Inps precisa che le DSU presentate sono valide fino a metà gennaio dell'anno successivo alla presentazione. Inoltre, lo stesso Istituto Previdenziale ha specificato che la mancata presentazione della DSU entro il termine del 31 dicembre 2022 potrebbe portare alla perdita delle mensilità per l'anno 2022 e alla decadenza della domanda di assegno presentata nel 2017. In quest'ultimo caso, chi ha presentato domanda nel 2017 potrà presentare una nuova domanda nel 2022 per il periodo residuo ma non avrà comunque la possibilità di recuperare le mensilità perse.

Bonus bebè 2022: come richiederlo e requisiti

Anche il bonus bebè 2022, esattamente come quest'anno, avrà durata di un anno: verrà, infatti, erogato dall'Inps per il primo anno di vita del bambino nato o adottato e non più per tre anni e prevede un assegno da 80 euro al mese per chi ha un reddito inferiore ai 25mila euro o un assegno di 160 euro per i redditi inferiori ai 7mila euro annui.
I requisiti richiesti per poter presentare domanda per la richieste del bonus bebè 2022 sono:

  1. essere cittadini italiano o dell'Unione europea;
  2. essere cittadino extracomunitario ma in possesso di regolare permesso di soggiorno;
  3. dimostrare la convivenza con il figlio.
La domanda per ricevere bonus bebè deve essere presentata all’Inps entro 90 giorni dal verificarsi dell'evento della nascita o dall’adozione e sono diverse le modalità tra cui scegliere per poter farne richiesta e si deve presentare direttamente sul sito Inps, www.inps.it. accedendo alla voce Servizi on line, e inserendo il proprio Pin Inps personale; contattando telefonicamente il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 da cellulari; attraverso Caf o patronati.