Bonus condizionatori 2022 come si può avere. Domanda e importi per sconti climatizzatore

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus condizionatori 2022 come si può av

Bonus condizionatori 2022 come si può avere. Domanda e importi per sconti climatizzatore

Insieme al bonus ristrutturazione e acquisto mobili, all’econobonus e al nuovo bonus giardini, tra i bonus casa 2022 rientra anche il bonus condizionatori 2022 che permette a chi ha intenzione di acquistare un nuovo impianto di climatizzazione o sostituire uno vecchio di usufruire di detrazioni e agevolazioni fiscali, con un rimborso in dieci rate di uguale importo per le spese opportunamente inserite nella dichiarazione dei redditi.

L’acquisto di condizionatori si può effettuare sia a seguito di lavori di ristrutturazione e sia a seguito di lavori per efficienza energetica e solo con pagamenti tramite bonifico bancario. Cosa prevede, in particolare, il bonus condizionatori 2022 e quali sono le modalità per farne domanda?

Bonus condizionatori 2022: cosa prevede e come fare domanda

Il bonus condizionatori permette di usufruire di una detrazione fiscale pari al 65% per l’installazione di condizionatori su un spesa massima di 46.154 euro per le imprese e per i cittadini privati. La detrazione scende al 50% per un impianto a pompa di calore. Fino al 31 dicembre 2022, data ultima per poter presentare la domanda e ottenere il bonus condizionatori, con o senza ristrutturazione, è previsto un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.

Alle voci di acquisto dei condizionatori, si affianco altre agevolazioni, tra cui la riduzione dell’Iva, dal 22% al 10%, in caso di acquisto di una macchina a risparmio energetico o sostituzione di un impianto a pompa di calore ormai vecchio.

Per fare domanda del bonus condizionatori 2022 basta semplicemente presentare l’intera documentazione che attesti l’acquisto o sostituzione di un nuovo impianto di raffrescamento al momento della dichiarazione dei redditi. Le voci di spesa saranno riportate nel Modello 730 e Unico e permetteranno di ottenere la detrazione spettante.

La documentazione dettagliata da presentare in sede di dichiarazione dei redditi prevede:  

  1. dichiarazione di un tecnico abilitato;
  2. attestato di prestazione energetica (APE);
  3. scheda informativa sugli interventi realizzati;
  4. versamenti tracciabili.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile una guida sulle detrazioni fiscali previste per quest’anno 2022.

Bonus condizionatori: come effettuare pagamenti

Per ottenere le detrazioni per l’acquisto di condizionatori, le spese devono essere opportunamente documentate, conservando tutte le fatture, e si otterrà un rimborso in 10 quote annuali in fase di dichiarazione dei redditi.

Per avere il bonus condizionatori bisogna, inoltre, effettuare i pagamenti solo mediante bonifico parlante, per cui nella causale del bonifico sarà obbligatorio inserire per detrazione installazione condizionatore. E’ bene sapere che solo effettuando pagamenti con bonifici parlanti si può richiedere il bonus e non è ammessa alcuna altra tipologia di pagamento.