Bonus cultura 18 anni per nati nel 2000 al via iscrizione e richiesta su 18app. Lista 2022 cosa si può comprare ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
Bonus cultura 18 anni per nati nel 2000

Bonus cultura 18enni richiesta app lista acquisti

Bonus cultura 18 anni per nati nel 2000 al via iscrizione e richiesta su 18app. Lista 2022 cosa si può comprare ufficiale

La Legge di Stabilità ha confermato anche bonus cultura 2022 per i 18enni, incentivo di 500 euro concesso dal Governo per i neo-diciottenni che prevede una somma da 500 euro da spendere in attività culturali, confermando la possibilità di richiesta da parte dei nati nel 2000. Cosa prevede il bonus cultura 18enni? Come si può farne richiesta? E cosa si può acquistare con il bonus cultura 18 anni? Quale è la lista ufficiale aggiornata di cosa si può comprare con i 500 euro del bonus?

Bonus cultura 18enni registrazioni su18app, come fare richiesta, regole ufficiali per il 2022

Per avere il bonus cultura 18 anni bisogna avere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione. Una volta registratisi allo SPID, basta accedere alla piattaforma 18app e scegliere tra le diverse attività culturali previste. Registrandosi a SPID e inserendo nome utente e password, i beneficiari del bonus cultura possono visualizzare tutti gli acquisti che possono effettuare con i 500 euro di bonus e spendere i soldi. Lo SPID è fruibile da tutti i dispositivi elettronici, da pc e smartphone a tablet.

La novità 18App è la piattaforma da utilizzare pensata per spendere i 500 previsti dal bonus cultura e per cui sono state aperte le registrazioni. Queste ultime, però, valgono per i soli nati nel 2000, cioè coloro che hanno compiuto i diciotto anni nel 2022. E’ possibile registrarsi su 18app fino al prossimo 30 giugno, mentre per spendere i 500 del bonus c’è tempo fino al 31 dicembre 2022.

Bonus cultura 18 anni a chi spetta nel 2022 e lista ufficiale cosa si può comprare.

Il bonus cultura 18 anni quest’anno può essere solamente dai nati nel 2000 che si iscrivono alla piattaforma entro il 30 giugno 2022 e che possono spendere i 500 previsti entro il 31 dicembre prossimo. La procedura di iscrizione non può essere inviata avviata da chi compie 18 anni nel 2022.

Il bonus di 500 euro permette di acquistare libri o biglietti per concerti, cinema, spettacoli teatrali, mostre, musei, visite a monumenti, gallerie, parchi naturali, semplicemente registrandosi in uno dei provider abilitati, come Poste ID- Poste Italiane, Aruba SpidID; Spid Italia, Intesa ID, TIM ID, e collegandosi poi al sito della 18app dove inserire le proprie credenziali Spid, entrare nel sistema e visualizzare i 500 euro caricati nel borsellino elettronico. Il bonus cultura viene concesso sotto forma di carta elettronica e buoni spesa nominali.

Sul sito della 18app è anche riportata la lista aggiornata di acquisti possibili ed esercenti autorizzati ad accettare i buoni spesa, tra i negozi fisici e store online. Una volta scelto il sito dove effettuare l’acquisto, questo stesso genera buoni spesa elettronici con codice identificativo, associati a un acquisto di uno dei servizi messi a disposizione e i ragazzi trovano i buoni spesa nella loro area riservata, da cui potranno gestire saldo ed eventuali prenotazioni.