Bonus giardini 2022 come funziona proroga ufficiale
Bonus giardini 2022 come funziona, proroga ufficiale. Conferma anche per il 2022
Dopo la proroga ufficiale di altri bonus casa, con il Decreto Milleproroghe è arrivata la proroga ufficiale anche per il 2022 del bonus giardini sulle spese sostenute per gli interventi di sistemazione di giardini, balconi e parti comuni di edifici condominiali. Vediamo come funziona il bonus giardini 2022 ufficialmente prorogato.
Il Decreto Milleproroghe ha, dunque, confermato anche per il 2022 la possibilità di usufruire del bonus giardini che prevede detrazioni fisali del 36% per la cura di giardini e balconi. Il bonus giardini, in particolare, anche per il 2022 prevede:
Il bonus giardini 2022 spetta a tutti i contribuenti che possiedono l’immobile in cui vengono attuati interventi per i giardini e ai familiari conviventi a condizione che siano coloro che sostengono effettivamente la spese e presentino relativa documentazione che attesta l’avvenuto pagamento.
Anche per il bonus guiardini 2022 la detrazione fiscale si richiede in detrazione dei redditi presentando l'apposita documentazione che attesta le effettive spese sostenute che per essere ammesse devono essere effettuate con strumenti di pagamento tracciabili, cioè con carte di credito, bancomat, bonifici.
La detrazione fiscale del 36% si calcola su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo e viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
La detrazione del 36% prevista dal bonus giardini 2022 e che si affianca alle altre detrazioni per la casa confermate per il 2022 vale per:
Non rientrano, invece, nel bonus giardini 2022 le spese sostenute per la manutenzione ordinaria periodica di giardini preesistenti che non sono legati a interventi innovativi o di modifica.