Detrazioni funerale 2022 a chi vanno se pagate da più persone

di Marianna Quatraro pubblicato il
Detrazioni funerale 2022 a chi vanno se

Detrazioni funerale 2022 a chi vanno se pagate da più persone

Cosa succede nel caso di morte di suocera, zii, nonni, fratelli, sorelle, cugini? Chi paga le spese per il funerale? E a chi spettano le detrazioni? Si tratta di domande che spesso si pongono i parenti dei familiari che si ritrovano a dover sostenere spese per il funerale di un parente deceduto.

Se, infatti, chi sostiene le spese singolarmente detrae la somma spettante nei limiti previsti dalla legge per le detrazioni nel caso di funerale, quando a pagare sono più persone ci si chiede come fare per usufruire tutti delle detrazioni funerale 2022 previste. A chi spettano le detrazioni fiscali per spese funerale 2022 se sostenute da più persone?

Detrazioni funerale 2022 a chi e quanto

La detrazione 2022 per spese sostenute per un funerale sono del 19% su un importo di spesa massima di 1.550 euro a decesso. Considerando che il 19% di 1.550 euro è 294,50 euro, è questa la quota massima di spesa che i contribuenti possono detrarre in dichiarazione dei redditi.

La detrazione fiscale al 19% spetta esclusivamente a chi effettua il pagamento delle spese per il funerale e se la spesa viene sostenuta da tra più persone, la detrazione spetta a tutti coloro che hanno sostenuto la spesa. E’ essenziale in tal caso indicare nella fattura la divisione della spesa con gli altri rispetto all’intestatario della fattura.

A chi spettano le detrazioni funerale 2022 de pagato da più persone

In riferimento al caso di pagamento delle spese per il funerale sostenuto da più persone, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile per più persone stesse che sostengono le spese portarle in detrazione ma a condizione che la fattura rilasciata per il pagamento delle spese sostenute, pur se intestata ad un’unica persona, riporti la divisione delle spese sostenute dalle diverse persone che vi hanno partecipato e sia sottoscritta dall’intestatario della fattura stessa.

A chi intestare fattura per pagamento funerale da più persone

Se, per esempio, per il funerale della nonna il nipote Andrea paga 1.500 euro, la fattura viene intestata a lui ma se l’importo totale è stato diviso tra lui e i suoi due fratelli, nella fattura devono essere riportati anche i nomi degli altri due fratelli e la quota di partecipazione alle spese per il funerale in modo che ognuno di loro può detrarre la propria quota di spesa in dichiarazione dei redditi con modello 730 o Unico.