Tende su balconi quali detrazioni fiscali 2022 sono disponibili e come avere
Nel 2022 chiunque abbia intenzione di montare tende sui propri balconi potrà usufruire di detrazioni fiscali per ridurre il peso delle spese sostenute.
Le detrazioni fiscali per le tende sui balconi, stando a quanto stabilito, spettano e proprietari o nudo proprietario dell’immobile ma anche per inquilini e chi ha l’immobile in comodato a condizione di seguire le regole e rispettare i criteri per richiedere le relative detrazioni fiscali.
Vediamo quali sono e come avere le detrazioni fiscali 2022 per tende sui balconi.
Per installare tende sui balconi, nel 2022 si potrà usufruire di detrazioni fiscali per ridurre il pese delle spese sostenute. Le detrazioni fiscali 2022 per le tende da montare sul proprio balcone favorire schermatura e risparmio energetico sono del 50% e se ne può usufruire in dichiarazione dei redditi con modello 730.
Si possono richiedere le detrazioni fiscali per tende sui propri balconi per l’acquisto di tutte le schermature solari previste dalla legge per la protezione dai raggi solari e valgono anche per: installazione di tende verticali;
Per poter usufruire delle detrazioni fiscali al 50% per il montaggio di tende sui balconi i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente con strumenti tracciabili, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2022, e cioè solo tramite bancomat, carte, bonifici bancari o postali.
In quest’ultimo caso, nel momento in cui si effettua il bonifico bisogna riportare causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione, partita Iva o codice fiscale del soggetto a cui è stato effettuato il bonifico.