Aumenti variabili degli stipendi tra settembre e dicembre per diversi fattori ed elementi: chiarimenti e calcoli
Di quanto aumenta mediamente uno stipendio tra 800-2500 euro tra Settembre-Dicembre 2022? Decontribuzione al 2%, detassazione welfare, arretrati, rimborsi: sono queste le voci grazie alle quali gli stipendi dei lavoratori italiani aumenteranno nei prossimi mesi e in maniera differente per ogni lavoratore, chiaramente, a seconda del reddito che si percepisce. Vediamo di seguito di quanto aumentano in media stipendi tra 800-2500 euro tra Settembre-Dicembre 2022.
Ai circa 80 euro e fino a 200 euro di aumento stipendio dovuti alla decontribuzione del 2% bisogna aggiungere ulteriori eventuali aumenti dovuti a detassazione welfare, vale a dire se si usufruisce di benefit aziendali per cui è stata approvata la detassazione fino ad importo massimo di 516 euro.
Complessivamente possiamo dire che per chi percepisce stipendi tra 800-2.500 euro tra decontribuzione, detassazione welfare e arretrati può arrivare ad avere aumenti tra settembre e dicembre 2022 compresi anche tra 300 e oltre 600 euro, molto comunque dipende dai benefit aziendali di cui si si usufruisce e in che misura.
Per esempio, se si percepisce uno stipendio di 1.200 euro, per effetto della decontribuzione al 2% da ottobre a dicembre considerando anche gli arretrati per settembre si ottiene un aumento di 24 euro al mese per un aumento complessivo tra settembre e dicembre 2022 di circa 100 euro, a cui aggiungere eventuali aumenti dovuti alla detassazione welfare aziendale.
Ulteriori aumenti di stipendi tra 800-2.500 euro che si possono avere tra settembre e dicembre 2022 saranno dovuti ai rimborsi spettanti ai lavoratori derivanti da crediti in dichiarazione dei redditi, cioè se hanno pagato più imposte del previsto per cui hanno diritto ad avere indietro le somme versate in più.
In questo caso, gli aumenti degli stipendi non saranno uguali per tutti ma varieranno, ovviamente, in base ad ogni singolo caso, con importi differenti. Le date stabilite per legge in cui avere rimborsi in dichiarazione dei redditi con 730 per lavoratori che ne hanno diritto sono le seguenti:
Non dimentichiamo poi che ci sono categorie di lavoratori che attendono ancora di ricevere il bonus di 200 euro una tantum di luglio ma lo riceveranno solo per la mensilità di ottobre. Ciò significa che chi ha diritto ancora ad avere il pagamento dei 200 euro di bonus li avrà come aumento di stipendio solo ed esclusivamente nel mese di ottobre.
Avranno ad ottobre i 200 euro di bonus come aumento di stipendio, netti ed esentasse, le seguenti categorie di lavoratori: