730 cambio dati spese sanitarie controlli entrate
730 2022, chi cambia dati delle spese sanitarie fa scattare controlli Agenzia Entrate
Dal prossimo 15 aprile sarà disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato 2022, accessibile con codice PIN INPS (o CNS) o inserendo le credenziali di Fisconline, o SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale). Per apportare eventuali modifiche ai dati riportati automaticamente nel modello bisognerà attendere il prossimo mese di maggio.
Stando alle ultime notizie, chi apporterà modifiche ai dati automaticamente inseriti, soprattutto in riferimento alle spese sanitarie potrebbe far scattare immediati controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie, secondo le stime, saranno presenti in circa metà dei modelli 730 2022 di dichiarazione dei redditi e già lo scorso anno le spese sanitarie e relativi rimborsi sono stati i dati più numerosi tra quelli inseriti in precompilata. Complessivamente tra modello 730 e Unicod sono stati 720 milioni i dati sui costi sostenuti dai cittadini e trasmessi all’Agenzia da farmacie, studi medici, cliniche, ospedali.
Le principali spese riportate nelle dichiarazioni dei redditi con modello 730 2022 sono quelle relative a ticket (nel Ssn), visite mediche, ricoveri ospedalieri, dispositivi medici con marcatura Ce, assistenza specialistica ambulatoriale, prestazioni diagnostiche, strumentali, chirurgiche, certificazioni e altre prestazioni sanitarie, come quelle di psicologi.
Una volta che i dati vengono automaticamente inseriti nel modello 730 che l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile ormai tra qualche giorno, dal 2 maggio potranno essere apposte eventuali modifiche ma il consiglio è sempre quello di conservare i documenti attestanti l’avvenuta spese di ulteriori spese sostenute e non riportate direttamente nel modello perché solo chi non cambia i dati riportati sarà esente dai controlli del Fisco.
Chi, invece, apporterà modifiche ai dati riportati, a partire proprio dalle spese mediche finirà nel mirino dei controlli della stessa Agenzia delle Entrate. Eventuali controlli da parte del Fisco per il 730 2022 possono avvenire fino al 31 dicembre 2024 e sono effettuati nei confronti dell’eventuale intermediario incaricato di inviare la dichiarazione e a cui viene presentata relativa documentazione.
Le date di scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato 2022 che sono: