730 2022 precompilata evitare errori spese figli
730 2022 precompilata, evitare errori su spese figli a carico e case. Trappole su cui stare attenti
E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate da lunedì 15 aprile il modello 730 precompilato che lavoratori dipendenti e pensionati possono solo visualizzare e scaricare. Per effettuare eventuali modifiche e integrazioni o correzioni bisogna, infatti, attendere il prossimo 2 maggio, data dalla quale si potrà mettere mano ai dati direttamente inseriti nella dichiarazione dei redditi dall’Agenzia delle Entrate. Il consiglio, in sede di dichiarazione dei redditi, è quello di evitare errori.
Stando alle ultime notizie, vi sarebbero possibili errori soprattutto in relazione alle spese per i figli a carico ed è quindi bene fare attenzione ad evitare alcune trappole. Vediamo di cosa si tratta.
Per evitare alcuni errore in dichiarazione dei redditi, considerando che il modello 730 2022 pur non essendo modificabile è almeno possibile da visualizzare, il consiglio è quello di controllare che ogni dato inserito sia corretto e controllare i dati inseriti relativi ad immobili di proprietà e spese per figli a carico.
Per quanto riguarda le spese per figlie e familiari a carico, è bene prestare attenzione all’effettiva attribuzione delle spese sostenute per loro, dalle spese mediche effettuate dal genitore, al codice fiscale del minore, per cui bisogna controllare se gli importi sono stati già inseriti nel modello precompilato, in base alla percentuale in cui il figlio è a carico, 100% se integralmente o 50% se condiviso con l’altro coniuge, o se la stessa spesa è stata inserita nel prospetto informativo, cioè il foglio che accompagna il modello di dichiarazione dei redditi precompilata ma che, in realtà, deve essere inserita nel 730.
Il modello 730 precompilato contiene:
Si può accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata tramite: