730 precompilato 2021 aggiungere spese da scaricare da soli: è facile con le modifiche assistite

di Marianna Quatraro pubblicato il
730 precompilato 2021 aggiungere spese d

730 precompilato 2021 aggiungere spese modifiche assistite

730 precompilato 2021 aggiungere spese da scaricare da soli: è facile con le modifiche assistite

Il modello 730 precompilato 2021 è disponibile dallo scorso mese di aprile sul sito dell’Agenzia delle Entrate e per visualizzarlo e scaricarlo basta semplicemente entrando delle Entrate e inserire il proprio codice PIN INPS (o CNS), o le credenziali di Fisconline, o lo SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale).

730 precompilato 2021: come fare modifiche

Una volta scaricato il modello e controllato, i lavoratori dipendenti e i pensionati possono decidere se accettare il modello 730 così come compilato o apportare correzioni e/o modifiche. Per modificare i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate o integrarli, il contribuente può operare in piena autonomia, cancellando quanto inserito per modificare i dati riportati.

E’ possibile anche integrare dati mancanti semplicemente compilando gli spazi dedicati alla voce da riportare. Direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate è inoltre, possibile inserire i bonus fiscali o i redditi mancanti. E’ il Quadro E quello con il più alto tasso di modifiche che riporta le agevolazioni già caricate dalle Entrate, dalla detrazione sulle spese sanitarie, alla deduzione per il riscatto della laurea, a quelle che i contribuenti possono aggiungere.

Alcune spese, come quelle per avere il bonus mobili, devono essere inserite dai contribuenti perchè non vengono comunicate al Fisco, o come le ricevute fiscali relativa a visite mediche specialistiche. Bisogna poi controllare quanto inserito, confermare le novità inserite e rinviare il modello online. Per modificare eventuali errori del modello 730 2021 precompilato è anche possibile annullare l'invio del modello alle Entrate e procedere alla compilazione di una nuova dichiarazione dei redditi da presentare al Fisco. L’annullamento del 730 già trasmesso direttamente alle Entrate, possibile dal 28 maggio al 20 giugno, si può fare solo una volta.

La data di scadenza entro la quale rinviare il modello alle Entrate è fissata per il 23 luglio. Da qualche giorno l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti che hanno intenzione di integrare, modificare o correggere i dati inseriti nel 730 precompilato 2021 il servizio di compilazione assistita, per chi ha meno confidenza con quadri, righi e colonne. Come funziona il nuovo servizio di modifiche assistite?

Modello 730 precompilato 2021: come funzionano modifiche assistite

La compilazione assistita per chi deve inserire spese aggiuntive nel 730 si può usare per le spese da scaricare da inserire nel quadro E. Si tratta del quadro relativo sia alle spese detraibili sia alle spese deducibili.

Per accedere alla compilazione assistita bisogna accedere al sito delle Entrate, selezionare dal menù l'apposita voce relativa alle spese da scaricare da inserire, per esempio le spese relative ai familiari a carico selezionando il codice fiscale dal menù a tendina Dichiarante e familiari, visualizzare i dati comunicati all'Agenzia ma non inseriti nella precompilata e aggiungerne di nuovi.

Per confermare i dati inseriti e/o modificati bisogna poi cliccare sulla casella ‘Confermo di aver preso visione di tutte le voci di tutte le sezioni’ e, infine, selezionare ‘Salva’. Una volta confermati i dati inseriti o modificati, il sistema ricalcola gli oneri detraibili o deducibili considerando anche i dati aggiunti o modificati e li inserisce negli appositi campi del quadro E del 730.