730 2022, rimborsi quando arrivano. Istruzioni e regole. E come avere più velocemente

di Marianna Quatraro pubblicato il
730 2022, rimborsi quando arrivano. Istr

730 2022, rimborsi quando arrivano. Istruzioni e regole. E come avere più velocemente

I rimborsi risultanti dalla compilazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi sono una parte di tasse che il contribuente ha pagato più di quanto avrebbe dovuto e che viene restituita allo stesso contribuente solo con la dichiarazione dei redditi, dove oltre alle tasse relative al reddito, vengono riportare anche spese che si possono detrarre e dedurre, come le spese mediche, quelle scolastiche, quelle per il trasporto, o le spese di affitto o per il mutuo.

Modello 730 2022: tempi di rimborso

Una volta effettuato il calcolo della dovuta somma da restituire al contribuente, stando a quanto riportano le ultime notizie, i rimborsi relativi al 730 2022 dovrebbero seguire le seguenti scadenze:

  1. luglio/agosto 2022 nei casi di lavoratori del pubblico impiego;
  2. agosto 2022 nei casi di lavoratori agricoli che percepiscono la disoccupazione agricola 2022 e nei casi di lavoratori autonomi;
  3. agosto/settembre 2022 per pensionati Inps, disoccupati che percepiscono la Naspi o la Dis Coll;
  4. metà mese di dicembre 2022, o al massimo entro il 31 marzo 2022, nei casi di invio 730 2022 senza sostituto di imposta;
  5. un massimo di due anni dalla presentazione del modello Unico nei casi di presentazione della dichiarazione dei redditi con modello Unico PF Persone Fisiche.

730 2022: come fare ad avere rimborsi più veloci

Per avere i rimborsi derivanti da spese inserite nel 730 2022 in maniera più veloce il consiglio è quello di inviare il modello della dichiarazione dei redditi tramite Caf, commercialisti e intermediari. Con la dichiarazione dei redditi 730 precompilata, se si accetta la dichiarazione così come fatta dalle Entrate, non vengono effettuati i controlli e i rimborsi avvengono più velocemente.

I controlli si effettuano, infatti, solo se il contribuente decide di modificare la dichiarazione dei redditi già compilata dalle Entrate con correzioni o integrazioni dei dati inseriti e soprattutto in riferimento a spese mediche, spese per detrazioni di familiari a carico. E per chi decide di presentare il modello 730 2022 tramite Caf o altri intermediari il controllo documentale e quello preventivo vengono effettuati nei confronti del Caf stesso o dell'intermediario scelto e non del contribuente. E, inoltre, in tal caso non sono previsti controlli sui rimborsi superiori ai 4mila euro.