Cu 2022 (ex Cud) statali, dipendenti privati, pensionati, docenti quando disponibile da scaricare
Quali sono le scadenze del Cu 2022 (Cud) per statali, dipendenti pubblici e privati,pensionati e docenti? Quando si può scaricare online e come si può ricevevere o ritirare anche in formato cartaceo?
Dipendenti statali e docenti attendono che la Cu 2022, Certificazione Unica ex Cud, venga pubblicata sul sito NoiPA. La Cu è il documento che riporta il reddito percepito dal contribuente nell’anno solare scorso ed è fondamentale per la compilazione del modello 730/2022 per la dichiarazione dei redditi, perché i dati inseriti nella Cu vengono direttamente acquisiti dall’Agenzia delle Entrate che li usa, appunto, per compilare il modello 730 online. In particolare, la Certificazione Unica attesta il pagamento dei seguenti redditi:
Tra le indicazioni fornite da NoiPA per la CU 2022 per i dipendenti pubblici vi sono anche alcune informazioni importanti per il personale in servizio e per il personale cessato. In particolare, per il personale in servizio, il cui stipendio relativo al mese febbraio non viene emesso per varie motivazioni (part-time verticale, aspettativa, ecc.), la Cu sarà elaborata senza riportare nelle annotazioni l’indicazione addizionali all’IRPEF calcolate e non recuperate e certificando l’eventuale conguaglio fiscale a debito nel campo Irpef da trattenere dal sostituto successivamente al 28 febbraio. Sulle prime rate utili, il sistema provvederà automaticamente a recuperare tali debiti fino alla rata di dicembre compresa, mentre per il personale cessato entro il primo febbraio dell’anno del rilascio della certificazione, NoiPA non effettua il calcolo del conguaglio fiscale, per cui la Cu resa disponibile nelle annotazioni riporta l’indicazione obbligo della dichiarazione dei redditi.
I lavoratori dipendenti privati possono, invece, ricevere la Cu 2022 sia in modalità telematica, solo a condizione che il datore di lavoro si accerti che il lavoratore abbia gli strumenti necessari per riceverla e stamparla; sia in modalità cartacea da parte del datore di lavoro; rivolgendosi ai Caf in modo gratuito o ad altri professionisti abilitati; recandosi presso un ufficio postale e facendone richiesta allo sportello Amico. Anche i pensionati ricevono la Cu 2022 in formato cartaceo recandosi presso gli sportelli territoriali dell’Inps, dell’ex Enpals o ex Inpdap.
Tutti i lavoratori statali per cui la CU 2022 è resa disponibile sul portale NoiPa possono accedere al sito ed entrare nella propria area riservata inserendo le apposite credenziali e quindi entrare nella sezione ‘Documenti personali’ e consultare e scaricare la propria certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, con tutti i dati relativi a ritenute operate, detrazioni previdenziali e assistenziali (riguardanti la contribuzione versata e dovuta agli enti preposti), e scheda per la destinazione del cinque e dell’otto per mille dell’Irpef. Nella CU 2022 dei lavoratori dipendenti statali, nello spazio riservato alla firma del datore di lavoro, è impostato in automatico il nominativo del dirigente responsabile.
I dipendenti privati possono scaricare la propria Cu 2022 direttamente accedendo al sito dell’Inps seguendo la procedura automatica e inserendo il proprio codice fiscale e il codice identificativo Pin. I pensionati possono ricevere la propria Cu direttamente recandosi presso gli uffici territoriali Inps.
Il modello CU 2022 deve essere consegnato dal datore di lavoro (in qualità di sostituto d’imposta) all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo e deve essere consegnato al dipendente entro il 31 marzo. Considerando, però, come sottolineato dalle Entrate, che quest’anno il 31 marzo cade di domenica, il termine per la consegna del modello CU è stato rinviato a lunedì primo aprile 2022 e in quella data il modello sarà disponibile per i lavoratori statali direttamente sul portale NoiPA.