Cu 2022 scadenze. E come scaricare online o avere cartaceo statali e dipendenti privati

di Luigi Mannini pubblicato il
Cu 2022 scadenze. E come scaricare onlin

Cu 2022 scadenze scaricare online modello cartaceo

Cu 2022 scadenze. E come scaricare online o avere cartaceo statali e dipendenti privati

La Cu è il documento riepilogativo del reddito percepito dal contribuente nell’anno solare e i cui dati vengono direttamente acquisiti dall’Agenzia delle Entrate per la compilazione del modello 730 online. Sulla Certificazione Unica sono, in particolare, riportati:

  1. redditi di lavoro dipendente e assimilati o redditi di lavoro autonomo;
  2. redditi diversi;
  3. provvigioni;
  4. corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Anche quest’anno 2022 come i precedenti sono state fissate scadenze di invio della Cu ai lavoratori e all'Agenzia delle Entrate.

CU 2022: scadenze previste

Le ultime notizie confermano, infatti, che la CU 2022 deve essere resa disponibile dal datore di lavoro (in qualità di sostituto d’imposta) all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo e trasmesso in modalità telematica e deve essere consegnato al dipendente entro il 31 marzo. Considerando, però, che quest’anno il 31 marzo cade di domenica, il termine per la consegna del modello CU è stato rinviato a lunedì primo aprile 2022 e in quella data il modello sarà disponibile per i lavoratori statali direttamente sul portale NoiPA.

Modello CU 2022: come scaricare modello online e come averlo cartaceo

La Certificazione Unica 2022 si può scaricare online o richiedere in formato cartaceo. Dipendenti statali e lavoratori della possono ricevere la CU 2022 solo in modalità telematica sul sito NoiPA dove, stando alle ultime notizie, sarà disponibile a partire da lunedì primo aprile. Tutti i lavoratori statali per cui la CU 2022 è resa disponibile sul portale NoiPa possono scaricarla accedendo al sito ed entrando nella propria area riservata inserendo le apposite credenziali e quindi nella sezione ‘Documenti personali’ dove si può consultare e scaricare la propria certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente.

I lavoratori dipendenti privati possono, invece, ricevere la Cu 2022 sia in modalità telematica, a condizione però che il datore di lavoro si accerti che il lavoratore abbia gli strumenti necessari per riceverla e stamparla; sia in modalità cartacea da parte del datore di lavoro; o anche rivolgendosi ai Caf in modo gratuito o ad altri professionisti abilitati; recandosi presso un ufficio postale e facendone richiesta allo sportello Amico e possono scaricare la propria Cu 2022 direttamente accedendo al sito dell’Inps seguendo la procedura automatica e inserendo il proprio codice fiscale e il codice identificativo Pin. Anche i pensionati ricevono la Cu 2022 in formato cartaceo recandosi presso gli sportelli territoriali dell’Inps, dell’ex Enpals o ex Inpdap.