Naspi e rimborso 730 2022 ai disoccupati. Come funziona pagamento

di Marianna Quatraro pubblicato il
Naspi e rimborso 730 2022 ai disoccupati

Naspi e rimborso 730 2022 ai disoccupati. Come funziona pagamento

La Naspi è l’indennità di disoccupazione che viene erogata a tutti coloro che restano senza lavoro in maniera indipendente dalla propria volontà, che rispettino determinati requisiti e condizioni, e per un tempo massimo di 24 mesi. Anche chi percepisce la Naspi per la disoccupazione ha diritto al rimborso 730.

Naspi e rimborso 730 2022: regole e funzionamento

Come funziona il rimborso 730 2022 per i precettori di Naspi per la disoccupazione e quali sono i tempi di pagamento dei rimborsi? Stando alle ultime notizie, hanno diritto al rimborso 730 2022 per la Naspi 2022 coloro che presentano la dichiarazione dei redditi entro il 23 luglio, coloro che hanno pagato o devono pagare le ritenute Irpef, o coloro che hanno sostenuto spese per figli a carico o coniuge a carico e non indicate nella CU 2022.

Secondo le ultime notizie, i rimborsi previsti per i disoccupati dovrebbero arrivare dal mese di agosto, lo stesso previsto per i rimborsi che toccano ai pensionati, mentre i rimborsi fiscali 730 per lavoratori dipendenti arrivano con le prossime buste paga di luglio.

Per ricevere il rimborso ad agosto bisogna percepire almeno un pagamento Naspi nello stesso mese di agosto e contribuente stesso o Caf deve presentare entro la fine di questo mese di giugno 2022 la dichiarazione dei redditi con modello 730 2022 del disoccupato interessato dai rimborsi.

In ogni caso, per controllare se si ha diritto al rimborso per la Naspi 2022 basta consultare la propria CU 2022 sia Inps sia del datore di lavoro e controllare se è stata pagata l’Irpef visualizzabile nella sezione Ritenute.

Si può anche controllare l'eventuale data del rimborso bisogna accedere al sito Inps ed effettuare la dovuta ricerca nella sezione Fascicolo previdenziale del Cittadino, cliccando su Servizio e poi Accedi, tramite il proprio Pin Inps o Codice Fiscale. Per avere il rimborso 730 Naspi 2022 bisogna aver cambiato sostituto di imposta avendo avuto cura di aver indicato in maniera ben chiara Inps. In caso contrario non si riceverà alcun rimborso 730 dall’Inps e bisognerà presentare un 730 integrativo 2022 per modificare Ente o datore di lavoro che si occuperà del pagamento del rimborso dovuto.