Domande e risposte bonus 200 euro dopo estensione e modifiche nel Dl Aiuti Bis ufficiale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Domande e risposte bonus 200 euro dopo e

Domande risposte bonus 200 euro dopo estensione

A chi è stato esteso il bonus 200 euro con Decreto Aiuti bis e chiarimenti per pagamenti: domande e risposte su ultime modifiche e novità

Il bonus 200 euro di luglio approvato una tantum dal governo Draghi con il primo Decreto Aiuti è stato già pagato a luglio alla maggior parte di lavoratori dipendenti e pensionati, nonché a precettori di reddito di cittadinanza.

Sono diverse, infatti, le categorie di persone beneficiarie della misura e la platea si è estesa ancora dopo l’approvazione ufficiale del Decreto Aiuti bis. Vediamo quali sono ultime novità e modifiche del bonus 200 euro dopo estensione nel Dl Aiuti Bis ufficiale?

Il bonus di 200 euro è stato prorogato anche per i prossimi mesi con Dl Aiuti bis ufficiale?

No. Contrariamente a quanto tanti auspicavano, il bonus di 200 euro al mese non è stato prorogato per i prossimi mesi, da agosto a dicembre, per aumentare gli stipendi dei lavoratori, per cui si è optato per decontribuzione e detassazione welfare. 

Il bonus da 200 euro una tantum di luglio a chi deve essere ancora pagato?

La maggior parte di lavoratori e pensionati e chi riceve il reddito di cittadinanza hanno ottenuto il bonus 200 euro una tantum già nel mese di luglio, ma ci sono ancora lavoratori dipendenti e pensionati che non lo hanno ricevuto. Chi rientra di diritto nella platea dei beneficiari del bonus di 200 euro e non lo ha ricevuto a luglio lo avrà ad agosto o anche ad ottobre.

Slittano, invece, fino ad ottobre i pagamenti del bonus di 200 euro di luglio per ulteriori categorie di persone, come:

  • lavoratori domestici;
  • precettori di indennità di disoccupazione Naspi, Dis-Coll;
  • beneficiari di disoccupazione agricola e ex indennità Covid 2021; 
  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • altri lavoratori che devono presentare domanda per avere i 200 euro, come collaboratori e lavoratori stagionali, che possono infatti presentare domanda fino al prossimo 31 ottobre; 
  • lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo;
  • lavoratori autonomi privi di partita Iva non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.

A chi è stato esteso bonus 200 euro una tantum con Decreto Aiuti bis?

Il nuovo Decreto Aiuti bis ha esteso l'erogazione del bonus a categorie di persone inizialmente escluse dalla misura e che dovrebbero riceverlo ad ottobre, inserendo nella platea dei beneficiari anche:
  • precari della scuola esclusi a luglio dal bonus;
  • collaboratori sportivi;
  • lavoratori che non hanno usufruito dello sgravio contributivo entro i primi sei mesi dell’anno perché magari interessati da eventi coperti da contributivi figurativi Inps, per esempio nei casi di maternità o di lavoratori in cassa integrazione.

Come sarà erogato bonus 200 euro a nuovi beneficiari misura?

Stando a quanto previsto dal Decreto Aiuti bis, i nuovi beneficiari del bonus di 200 euro una tantum riceveranno direttamente il bonus in maniera automatica con lo stipendio di ottobre, senza necessità di presentare alcuna domanda all’Inps, ma previa presentazione di una specifica autodichiarazione in cui il lavoratore deve dichiarare di non aver beneficiato in precedenza del bonus di 200 euro e di essere stato destinatario di eventi coperti figurativamente dall'Inps nel primo semestre dell'anno 2022.

Qual è la tassazione che si applica al bonus di 200 euro una tantum?

Il bonus 200 euro una tantum di luglio non è tassato. L'importo riconosciuto è netto, esentasse e non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini Irpef.

Cosa ha previsto il nuovo Decreto Aiuti bis per pagamento bonus 200 euro per partite Iva?

Nulla. Nel Decreto Aiuti bis non c’è alcun accenno al pagamento del bonus di 200 euro una tantum di luglio a professionisti e lavoratori autonomi con Partita Iva. Si attende, dunque, ancora, nonostante il passare dei mesi, il decreto ministeriale con tutte le indicazioni di modalità e tempi per richiedere il bonus per avere il bonus una tantum di luglio.