Quali sono i nuovi bonus che si possono richiedere da questo mese e quali quelli per cui si attende ancora il via ufficiale: chiarimenti
Quali sono i due nuovi bonus al via ora a Marzo mentre altri rimangono ancora bloccati per chi ha Isee tra 2mila e 50mila euro? Sono diversi i bonus confermati dal governo ancora per quest’anno 2023 così come sono diverse anche le nuove agevolazioni introdotte, alcune già disponibili, altre, invece, ancora bloccate per problemi meramente burocratici.
Partendo dal rinnovato bonus occhiali da vista e lenti a contatto 2023, spetta a famiglie con Isee entro i 10mila euro e consiste in un contributo dei 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista che viene riconosciuto come rimborso, nel caso in cui la spesa sia già stata effettuata, e sotto forma di voucher per chi deve ancora procedere all’acquisto.
Per fare domanda per avere il bonus occhiali da vista e lenti a contatto di 50 euro bisogna presentare domanda seguendo l’apposita procedura che prevede la registrazione sull’applicazione web disponibile sul sito del Ministero della Salute, inserimento delle proprie credenziali Spid, Cie o Cns, accesso al voucher direttamente dalla app se il richiedente soddisfa i requisiti e i controlli Inps.
Il rimborso sarà, invece, accreditato sulle coordinate Iban, fornite al momento della registrazione con la copia della fattura o della documentazione.
Altro bonus per cui è possibile iniziare a presentare domanda a marzo è il bonus vacanze 2023, sempre disponibile, come precisato dall’Inps, per studenti, pensionati e insegnanti.
Il bonus vacanze 2023 per studenti vale per figli dei dipendenti o pensionati della Pubblica amministrazione e sono soprattutto due i bandi sono Estate INPSieme Italia 2023 per le vacanze in Italia ed Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2023 per soggiorni, appunto, all’estero.
Il primo bonus, che si può già richiedere all’Inps, spetta agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado (medie) e agli studenti delle scuole superiori ma solo se disabili con legge 104 o invalidi civili al 100%, vale per periodo di partenza compreso tra giugno e agosto e con rientro obbligatorio entro il 3 settembre 2023 e prevede un importo del contributo che si può ottenere va da un minimo di 600 euro per soggiorni di 8 giorni a un massimo di mille euro per soggiorni di 15 giorni.
Per quanto riguarda le vacanze all’estero, o le vacanze tematiche in Italia, l’importo del contributo che si può ottenere è di 2.000 euro per soggiorni di due settimane. Possono partecipare in tal caso al bando gli studenti delle scuole superiori per un massimo di 20 anni (23 nel caso dei disabili).
Il contributo pieno vale solo per chi ha un Isee inferiore a 8mila euro, mentre se si ha un Isee superiore a tale soglia viene riconosciuta solo una parte (minimo il 60% per chi ha un Isee sopra i 72 mila euro). Per entrambe i bonus vacanze per studenti, non possono presentare domanda coloro che lo scorso anno scolastico non sono stati promossi.
Passando al bonus vacanze per pensionati 2023, Estate INPSieme Senior, vale solo per pensionati ed eventuali relativi coniugi e figli compresi coniugi e figli se disabili conviventi, per soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane nel periodo compreso tra giugno e ottobre. In tal caso il rientro deve avvenire entro il primo novembre 2023.
Possono accedere al bonus vacanze 2023 pensionati, solo i pensionati appartenenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Fondo Ipost.
L’importo del bonus vacanze 2023 per pensionati cambia in base all’Isee e alla durata del soggiorno:
Insieme ai due nuovi bonus già disponibili da questo mese di marzo, ci sono anche altri bonus introdotti o riconfermati dal governo anche per quest’anno 2023 ma che sono ancora bloccati, dal bonus trasporti, per cui è stata abbassata la soglia massima del reddito che permette di accedervi, passata da 35mila a 20mila euro, al bonus psicologo, a reddito alimentare, carta risparmio spesa e carta acquisti 2023.
Non si hanno notizie ufficiali ancora sui nuovi tempi entro cui sarà possibile fare domanda dei bonus bloccati appena riportati per poterne usufruire per cui si attendono ulteriori informazioni.