nuovi servizi inps utili bonus isee pensioni
Quali sono e cosa permettono di sapere i nuovi servizi Inps al via in vigore per cittadini e famiglie: le novità previste, chiarimenti e spiegazioni
Quali sono i due nuovi servizi INPS molto utili su bonus e Isee che affiancano altri 2 su pensioni e assegno unico figli? L’Inps sempre più al servizio dei cittadini: per velocizzare pratiche e procedure e rendere più semplice per i cittadini conoscere alcune informazioni, l’Inps ha reso disponibili nuovi servizi. Vediamo quali sono, per chi e cosa prevedono.
E’ possibile accedere al Portale Unico Isee tramite sito internet dell’Inps e seguendo la procedura prevista per compilazione e rinnovo del proprio Isee. Altro nuovo servizio Inps da poco disponibile è quello che permette di sapere quali bonus e agevolazioni si possono avere in base alla propria condizione economica e familiare.
Il nuovo servizio Inps per conoscere bonus e agevolazioni 2023 di cui si può usufruire invia notifiche tramite sms, email o app per comunicare bonus e agevolazioni disponibili in base alle esigenze di ognuno e eventuali termini di scadenze per la richiesta di bonus in vigore. Per usufruire di questo nuovo servizio, basta accedere al sito Inps ed entrate in MyInps, inserire le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, quindi accedere alla pagina Gestione e Consensi, scegliere la sezione Adesione a servizi proattivi e spuntare la voce Acconsento.
I nuovi servizi Inps al via per Isee e sapere quali bonus si possono ottenere affiancano due recenti servizi Inps per i cittadini già in vigore che sono simulatore della pensione che si potrà avere e simulatore del calcolo dell’assegno unico per figli che si può ottenere.
Il simulatore aggiornato per il calcolo della pensione, Pensami, permette, appunto, ai lavoratori di calcolare quando potranno andare finalmente in pensione. Si tratta, in realtà, di un aggiornamento del simulatore di calcolo della pensione Inps già disponibile e che rispetto alla precedente versione prevede diverse novità, come:
Altro servizio Inps già in vigore per le famiglie è il simulatore per conoscere l'importo dell'assegno mensile spettante di assegno unico per figli.
Fare sul sito Inps la simulazione dell'assegno unico per figli che si riceverebbe non equivale a presentarne domanda. Per avere l'assegno unico è, infatti, necessario presentare apposita domanda seguendo la specifica procedura disponibile sempre sul sito dell'Istituto di Previdenza, accedendovi con le proprie credenziali Spid, Cns, Cie. La domanda può essere presentata anche tramite Caf, patronati o contattando il numero verde Inps.
Per calcolare l’importo dell’assegno unico per figli che si può ricevere basta inserire i dati richiesti. Solo al termine della compilazione di tutte le informazioni richieste, con un semplice click si potrà conoscere l’importo di assegno unico per figli a cui si ha diritto.