bonus 150 200 euro Marzo Aprile inps
Quali sono i recenti chiarimenti forniti dall’Inps per chi deve ancora ricevere i bonus una tantum di 150-200 euro: ecco le ultime novità
Una nuova importante circolare Inps chiarisce novità sulla estensione del bonus 150-200 euro a marzo-aprile. Come noto, i bonus una tantum dello scorso anno sono stati recentemente estesi anche a categorie di persone che erano state inizialmente esclusi dalla misura.
Per ricevere i bonus una tantum di 150-200 euro erano previste regole specifiche per i beneficiari. Ed ora l’Inps interviene con nuovi chiarimenti. Vediamo cosa prevedono.
Per ottenere i bonus 150-200 euro bisogna, infatti, essere in possesso anche dei seguenti requisiti:
Chi invece non aveva mai presentato domanda per avere i bonus di 150-200 euro doveva provvedere a presentarla secondo le istruzioni fornite da Inps e singole Casse private.
La nuova importante circolare Inps sulla estensione dei bonus 150-200 euro a nuovi beneficiari riguarda proprio le modalità di richiesta dei bonus, con nuova proroga al 30 aprile. Stando a quanto comunicato dall’Inps, chi soddisfa i requisiti per avere l’estensione del bonus 150-200 euro può inviarne apposita domanda di richiesta entro il 30 aprile 2023.
La domanda deve essere inviata esclusivamente in via telematica, accedendo all’area personale del sito Inps, scegliendo poi la sezione ‘Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche’ e seguendo il percorso previsto ‘Sostegni, sussidi ed indennità’ > ‘Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità’ > ‘Vedi tutti’ presente nella sezione Strumenti > ‘Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche’.
Basta poi selezionare la voce di appartenenza, cioè ‘Indennità una tantum- Autonomi Senza Partita Iva’. In alternativa, si può presentare la domanda anche chiamando l’Inps al numero verde o rivolgendosi ad un patronato.