Evasione fiscale controlli Agenzia Entrate 2022 su chi e cosa avvengono

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Evasione fiscale controlli Agenzia Entra

Evasione fiscale controlli Agenzia Entrate 2022 su chi e cosa avvengono

Anno nuovo, controlli nuovi da parte dell'Agenzia delle entrate? La risposta è certamente affermativa poiché il fisco italiano ha elaborato quello che si può definire un vero e proprio piano di battaglia. Nel mirino ci sono gli evasori fiscali e senza distinzioni eccessivi tra piccoli e grandi.

Sotto osservazione c'è il comportamento dei contribuenti, siano essi persone fisiche o società, in relazione alle imposte dirette, all'imposta sul valore aggiunto, all'imposta di registro e tributi collegati, ai cosiddetti tributi minori quali l'imposta di bollo e le tasse di concessione governativa.

E per raggiungere questo scopo ovvero individuare anomalie e irregolarità passa al setaccio dichiarazioni dei redditi e conti correnti così come segue il percorso dei soldi. Approfondiamo allora alcuni aspetti ben precisi e in in particolari

  • Controlli 2022 Agenzia entrate contro evasione fiscale
  • Su cosa avvengono i controlli e su chi

Controlli 2022 Agenzia entrate contro evasione fiscale

Si stringono nel 2022 le maglie dell'Agenzia delle entrate in termini di controlli per stanare forme di evasione fiscale. E come anticipato, le verifiche saranno estese a tutte le tipologie di contribuenti. Sulla base di quanto previsto nelle linee di azione, la priorità sarà assegnata non alla repressione bensì all'adempimento spontaneo al pagamento delle tasse ovvero quella che viene tecnicamente definita la tax compliance.

E a irrobustire l'azione del fisco ci pensano le nuove disposizioni entrate in vigore nel 2022 via decreto. Ecco dunque che sono passati al setaccio tutti i movimenti sul conto corrente ovvero lo strumento principale in cui è depositato il denaro.

Ai raggi X finiscono prelievi e versamenti, ma soprattutto l'andamento di entrate e uscite nel medio e lungo periodo in relazione al tenore di vita del contribuente e ai redditi dichiarati. La Super Anagrafe dei conti correnti agevolerà questo compito.

Ma se con questo strumento l'accento è posto sulle spese, il risparmiometro inverte la prospettiva e, come lascia intendere la stessa denominazione, pone l'attenzione sui risparmi ovvero sulle spese non effettuate. Come è possibile, si domanda l'Agenzia delle entrate in sede di controlli 2022, non effettuare spese per vivere? Il sospetto è che possano esserci redditi in nero e spetta allo stesso contribuente dimostrare la correttezza del proprio comportamento fiscale. E lo deve fare con documenti alla mano.

Su cosa avvengono i controlli e su chi

Ci ha pensato la stessa Agenzia delle entrate a spiegare su cosa avvengono i controlli, come e su chi. Oltre a ricordare le attività di contrasto alle frodi fiscali e quelle relative alla gestione degli indicatori di affidabilità fiscale per le piccole e medie imprese, il focus è anche su altri aspetti.

Quattro in particolare: la gestione del contenzioso e dell'accertamento catastale, l'evoluzione dei servizi di controllo, l'analisi per la ricerca e la selezione dei contribuenti ai fini delle verifiche fiscali, i servizi di cooperazione internazionale.