Fattura elettronica 2022, il REA è obbligatorio o no da inserire
Per la compilazione e l'emissione di una fattura elettronica, spesso ci si chiede se deve esservi riportato anche il numero di iscrizione al Registro Imprese o il numero REA, Repertorio Economico Amministrativo. E’ obbligatorio o no inserire nelle fattura elettronica 2022 il REA?
Stando a quanto confermano le ultime notizie, perché una fattura elettronica sia valida, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate, deve riportare i dati del cedente/prestatore e indicare come numero di iscrizione al Registro Imprese, il numero REA, Repertorio Economico Amministrativo. Molte società indicano codice fiscale dell’impresa e non il numero di iscrizione al Registro Imprese.
E’ bene chiarire, come confermato dall’Agenzia delle Entrate, che il numero di iscrizione al registro Imprese è il codice fiscale. Stando al Codice Civile, negli atti e nella corrispondenza delle società soggette all'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese nella fattura elettronica 2022 devono essere indicati l'ufficio del registro delle imprese presso il quale questa è iscritta il numero d'iscrizione al Registro Imprese e l’omessa indicazione prevede una sanzione amministrativa compresa tra i 103 e i 1.032 euro.
Il registro delle imprese, stando alle legge in vigore, è un registro in cui le imprese italiane, le imprese estere con sede o unità locale in Italia e gli altri enti (es. fondazioni, associazioni) che esercitano un'attività economica, devono obbligatoriamente iscriversi.
Riportare il REA, Repertorio Economico Amministrativo, che identifica la posizione dell'azienda nel registro di informazioni delle imprese, dove vengono raccolte informazioni amministrative ed economiche sulla stessa, non è obbligatorio e la sua assenza non ha alcun effetto sulla validità della documentazione e non obbliga all’emissione di una eventuale nota di variazione.
Pur non sussistendo alcun obbligo di emissione di note di variazione (o simili) per le fatture elettroniche eventualmente già inviate e senza REA, si tratta di una formalità cui sarebbe consigliabile adempiere.