Fattura elettronica oggi grande problema rischi
Una possibilità nuove e una opportunità inedita finora non detta, si affaccia oggi venerdì 11 Gennaio per proroga della fattura elettronica
Fatturazione elettronica proroga ultime notizie e ultimissime e novità fattura elettronica rinvio oggi venerdì 11 gennaio 2019: Ieri c'è stato il Consiglio dei Ministri, ma non c'è stato il decreto per la proroga della fattura elettronica, ma una novità ad oggi venerdì 11 Gennaio che lascia ancora qualche speranza di una proroga c'è ed è comparsa proprio ieri nelle ultime notizie e ultimissime sul rinvio della fatturazione elettronica. L'idea è quella di inserire il rinvio all'interno del primo decreto utile a disposizione che il Presidente del Consiglio Conte ha indicato, per corregegre l'Ires alle associazioni di volontariato che una priorità massima del Governo, come quello del Decreto Semplificazioni che inizierà il suo iter in Parlamento setitima prossima martedì 15 Gennaio 2019
La proroga non dvrebbe essere inserita dalla maggioranza Lega e M5S, comunque aperte al confronto su questo tema, ma da Fratelli d'Italia e Forza Italia che la inserirebbero come proposta o anche come emendamento nel decreto indicato visti i vari problemi tra AGnei Entrate e intoppo potenziale di Febbraio che abbiamo siegato SOTTO, oltre le pressione dei comemrcialisti, aziende e associazioni di consumatori cme il Codacons.
Rimane valida anche la possibilità di un inserimento nel Consiglio dei Minsitri prossimo che si dovrebbe tenere venerdì 18 Gennaio o anche prima mercoledì 16 Gennaio.
SOTTO TUTTE LE ULTIME NOVITA' E AGGIORNAMENTI GIORNALIERI SULLA PROROGA DELLA FATTURA ELETTRONICA.
Fattura elettronica novità proroga oggi e ultime notizie e ultimissime rinvio fatturazione elettronica oggi giovedì 10 gennaio: Il prossimo Consiglio dei Ministri è fondamentale per la proroga della fattura elettronica che potrebbe arrivare proprio in questa sede con undecreto dopo tutte le pressioni e le tensioni avute in questi ultimi giorni riportante nelle ultime notizie e ultimissime sulla fattura elettroncia come i problemi della piattaforma Sdi, anche se smentiti da Agenzia Entrate ma anche le novità per la richiesta di una proroga anche retroattiva con le pressioni di alcuni esponenti di Foza Italia e associazioni come il Codacons, oltre che una parte dei commercialisti.
Il problema, comunque, che oggi giovedì 10 Gennaio 2019, difficilmente salvo sorprese ci sarà il Cosnigliod ei Ministri del Governo Conte, nonostante lo stesso Premier lo aveva confermato ancora ieri. Il rinvio, nelle ultime notizie e ultimissime, viene confermato, però, oggi stesso, dall'edizione cartacea del SOle24ore e anche dal sito ufficiale del Governo dove al momento noj è programmato,nulla. A questo punto, tra le ultime novità spiegate anche dall'autorevole giornale in riferimeno al consiglio dei Ministri, si parla di una possibile convocazione per domani venerdì 11 Gennaio, ma anche uno slittamento a asettimana prossima.
E inatnto il tenpo passa. E i problemi più gravi ancora, secondo dievrsi esperti, devono arrivare come abbiamo riportato sotto, con un grande intoppo che potrebbe arrivare a Febbraio.
Si continua a chiedere la proroga di avvio dell’obbligo per tutti di emissione di fatture elettroniche, obbligo in realtà partito già dal primo gennaio 2019 per l’emissione di fatture elettroniche tra privati, e sono diversi i motivi che hanno spinto associazioni e partiti politici a sostenere la necessità di un rinvio del provvedimento. Tuttavia, stando a quanto confermano le ultime notizie, nonostante problemi e criticità già ampiamente sottolineate, il più grande problema, per cui effettivamente una proroga sarebbe importante, non si è ancora visto. Di cosa si tratta?
Stando a quanto riportano le ultime notizie ad oggi mercoledì 9 gennaio il più grande problema che potrebbe nascere dall’avvio di obbligo di fatturazione elettronica senza adeguato sistema di funzionamento si dovrebbe ancora manifestare e dovrebbe accadere il prossimo mese di febbraio. Sarà, infatti, quello il momento in cui l’obbligo di fatturazione elettronica sarà esteso a ristoratori e albergatori, per cui se la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate non sarà adeguatamente pronta a funzionare come dovrebbe si rischia un grosso intoppo.
Il grande problema si profila a causa del malfunzionamento della stessa piattaforma appena ad avvio anno, quando l’obbligo di fatturazione elettronica ha preso il via ma non tutte le aziende e le attività avevano ripreso a lavorare. Nonostante questo, contribuenti e commercialisti e altri intermediari che hanno predisposto fatture elettroniche da inviare tramite il sistema dell’Agenzia delle Entrate si sono ritrovati di fronte ad una impossibilità di invio della stessa fattura perché il sistema non risultava disponibile. L’Agenzia delle Entrate, come confermano le ultime notizie, ha però smentito qualsiasi genere di problema nel suo sistema di invio di fatture elettroniche.
Il malfunzionamento della piattaforma dell’Agenzia delle Entrate predisposta per l’invio delle fatture elettroniche e una serie di vizi sottolineati dal Garante della Privacy stanno spingendo diverse associazioni, tra cui quella dei Commercialisti, e diversi partiti politici, da Fratelli d’Italia a Forza Italia, a ribadire la necessità di un rinvio dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti. I primi a chiederne la proroga sono stati i commercialisti dell’Associazione Nazionale dei Commercialisti che hanno presentato al Tribunale Civile di Roma un ricorso contro l’Agenzia delle Entrate perché si occupasse di una revisione del sistema di invio delle fatture elettroniche.
Secondo quanto sottolineato dal Garante della Privacy, infatti, il sistema di fatturazione elettronica rischia di violare la privacy dei contribuenti a causa di dati personali riportati sulle fatture elettroniche, oltre ai dati fiscali, che non avrebbero alcuna rilevanza ai fini fiscali e che dovrebbero essere tutelati. Proprio in attesa di revisioni in tal senso, l’Associazione dei Commercialisti ha chiesto e ribadito un differimento di avvio del sistema.