I costi medi per fare la patente nel 2023. Ecco quanto si paga

di Marianna Quatraro pubblicato il
I costi medi per fare la patente nel 202

I costi medi per fare la patente nel 2023. Ecco quanto si paga

Quali sono i costi medi per la patente 2023? Non appena si raggiunge la maggiore l’età il desiderio di tanti è quello di iscriversi alla scuola guida per riuscire a prendere subito la patente e conquistare la propria indipendenza sulle quattro ruote. Dal prossimo anno, tuttavia, fare la patente potrebbe costare di più viste le ultime notizie sull’Iva che vi sarà applicata. Vediamo quanto si paga per fare la patente 2023.

Iva al 22% per fare patente 2023

Dal primo gennaio 2023, stando a quanto riportano le ultime notizie, le scuole guida faranno pagare l'Iva al 22% sulle lezioni di guida per conseguire la patente per le categorie B e C1. Saranno, invece, esenti dal pagamento Iva le patenti A per le moto.

La novità dell'Iva al 22% sulle lezioni di scuola guida è tra le misure contenute nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2023 e decisa dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea (C-449/17) che non equiparando le lezioni di scuola guida alle lezioni scolastiche e universitarie ha stabilito potessero essere soggette all’Iva al 22%.

Tutti coloro che dal primo gennaio 2023 si iscriveranno a scuola guida dovranno pagare l’Iva al 22% sulle lezioni ad eccezione di coloro che frequenteranno lezioni di scuola guida per la patente A.

Quanto costa iscrizione patente 2023

L’iscrizione alla scuola guida per fare la patente 2023 ha costi variabili in base alle diverse città. In media potremmo dire che il costo di iscrizione alla scuola guida è di circa 300 euro che possono variare e per esempio si aggirano sui 400 euro in città come Roma o Brescia, cifra che comprende iscrizione, corso teorico ed esami; sui 250 euro circa a Roma, comprendendo iscrizione, visita medica, corso teorico; sui 100 euro in altre città più piccole.

Quanto costa esame teoria per fare patente 2023

Una volta terminate le lezioni teoriche della scuola guida, prima della prova pratica di guida vera e propria bisogna sostenere un esame teorico. Il suo costo, in media, è di 100 euro. Nel caso di bocciatura, l’esame si può ripetere per una seconda vola senza dover pagare di nuovo i 100 euro previsti.

Quali sono i costi per le lezioni di pratica guida per fare patente 2023

Anche i costi per le lezioni di guida per fare la patente sono differenti in base alle diverse città ma più o meno sulla stessa cifra. Generalmente, le lezioni di pratica di guida hanno un costo medio di 50 euro, che possono scendere anche a 30 euro in alcune città.

Considerando che per il conseguimento della patente ogni studente deve obbligatoriamente svolgere almeno 6 ore di pratica di guida con un istruttore, il costo minimo totale per le lezioni si aggira sui 300 euro.

Atri costi burocratici per fare patente 2023

Ai costi medi per fare la patente 2023 sopra già riportati e obbligatori da effettuare si aggiungono ulteriori costi burocratici per il conseguimento della patente che sono:

  • costo per il certificato medico di idoneità di circa 50 euro;
  • costo per il certificato anamnestico, che può variare da 0 a 50 euro;
  • marca da bollo da 16 euro per il certificato medico;
  • costo dei bollettini postali, di circa 50 euro;
  • costo per fototessere, 5 euro;
  • costo per fotocopie dei documenti, circa 5 euro.
Riassumendo, dunque, potremmo dire che considerando tutti i costi sopra riportati, la spesa media per fare la patente 2023, aggiungendo anche l’Iva al 22% che sarà applicata alle lezioni di guida, si aggira sui mille euro.