quattro bonus maggio chi quando richiederli isee
Al via la possibilità di richiedere a maggio nuovi bonus in vigore: quali sono, cosa prevedono e per chi. Chiarimenti e spiegazioni
Quali sono i nuovi bonus al via a Maggio, chi e quando potrà richiederli con o senza Isee? Sono diversi i bonus in vigore quest’anno di cui possono usufruire cittadini e famiglie, alcuni già partiti, altri ancora attesi e altri ancora pronti a partire da questo mese di maggio, la maggior parte dei quali legati sempre a valori Isee. Vediamo quali sono nel dettaglio.
Il bonus occhiali da vista viene riconosciuto come contributo dei 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista sotto forma di rimborso, nel caso in cui la spesa sia già stata effettuata, e sotto forma di voucher per chi deve ancora procedere all’acquisto.
Per avere il bonus occhiali da vista e lenti a contatto di 50 euro bisogna presentare domanda seguendo l’apposita procedura che prevede la registrazione sull’applicazione web disponibile sul sito del Ministero della Salute, inserimento delle proprie credenziali Spid, Cie o Cns, accesso al voucher direttamente dalla app se il richiedente soddisfa i requisiti e i controlli Inps.
Il rimborso sarà, invece, accreditato sulle coordinate Iban, fornite al momento della registrazione con la copia della fattura o della documentazione.
A maggio è possibile richiedere anche il bonus idrico 2023: le domande si possono presentare fino alle 12 del 19 maggio 2023 esclusivamente online con le proprie credenziali Spid sul sito del proprio comune di residenza se lo stesso lo ha bandito per i propri cittadini.
Il bonus può essere richiesto da soggetti con citt adinanza italiana o citt adinanza di uno Stato aderente all'Unione europea, o con citt adinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, in possesso del tolo di soggiorno, o con permesso di soggiorno per asilo poli co e/o protezione sussidiaria, e che abbiano un valore Isee entro i 16mila euro.
E' stato rinnovato per le mensilità di aprile, maggio e giugno il bonus sociale per le bollette di luce e gas valido per coloro che hanno un Isee entro i 15mila euro. Questo bonus, al contrario di molti, non deve essere richiesto ma viene riconosciuto direttamente sotto forma di sconto in bolletta elettrica e di gas.
Gli importi del bonus bollette 2023 variano a seconda di diversi elementi come composizione del nucleo familiare e tipo di utenza.
Anche il nuovo bonus asilo nido 2023 si può richiedere a maggio e viene riconosciuto come contributo per il pagamento delle rette per la frequenza degli asili. Il suo valore è variabile a seconda del valore Isee del nucleo familiare.
In particolare, l’importo del bonus asilo nido è di:
Precisiamo che la richiesta del bonus asilo nido 2023 può essere presentata solo ed esclusivamente dal genitore che sostiene effettivamente il pagamento della retta.